• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Lingua [6]
Scienze politiche [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Istruzione e formazione [1]

V. La lingua della politica italiana dal 1994 al 2004

Lingua italiana (2008)

Due esempi per introdurre un tema centrale nella discussione sulle caratteristiche presuntivamente "nuove" della lingua della politica recente. Con la debita premessa che ci occuperemo ora della lingua [...] destinata a una più immediata presa sul destina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

V Convegno Nazionale AISV

Lingua italiana (2008)

V Convegno Nazionale AISVSi terrà nella sede centrale dell’Università di Zurigo dal 4 al 6 febbraio 2009 il V Convegno Nazionale dell’AISV (Associazione Italiana di Scienze della Voce), dal tema “La dimensione [...] temporale del parlato”. La dimensione t ... Leggi Tutto

VIII Settimana della lingua italiana nel mondo

Lingua italiana (2008)

VIII Settimana della lingua italiana nel mondoLa Settimana della Lingua italiana nel mondo, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, avrà come tema L’Italiano in piazza, e si svolgerà dal 20 al 26 ottobre. [...] Attraverso le piazze d’Italia viene prop ... Leggi Tutto

17-20 settembre 2008: XLI Incontro annuale SLE

Lingua italiana (2008)

17-20 settembre 2008: XLI Incontro annuale SLEDal 17 al 20 settembre, presso l'Università di Bologna, sede di Forlì, si terrà il XLI Incontro annuale della SLE (Società linguistica europea). Il Tema dell’incontro [...] sarà: Lingue in contrasto. Grammatic ... Leggi Tutto

«Di mano propria». Gli autografi dei letterati Italiani

Lingua italiana (2008)

«Di mano propria». Gli autografi dei letterati ItalianiDal 24 al 27 novembre 2008 si terrà a Forlì il convegno internazionale sul tema: «Di mano propria». Gli autografi dei letterati Italiani. Il Convegno [...] si propone una riflessione a largo raggio su ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
téma
tema téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tèma¹
tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali