• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

lugubre

Sinonimi e Contrari (2003)

lugubre /'lugubre/ agg. [dal lat. lugŭbris, der. del tema di lugēre "piangere, essere in lutto"]. - [che esprime o suscita nell'animo lutto e compianto, che evoca idee di morte e sim.: spettacolo, aspetto [...] l.] ≈ (lett.) ferale, fosco, funebre, funereo, funesto, luttuoso, (lett.) mortifero, sinistro, tenebroso, tetro. ↓ triste. ↔ allegro, festoso, giocondo, gioioso, lieto ... Leggi Tutto

-fido

Sinonimi e Contrari (2003)

-fido [dal lat. -fĭdus, dal tema di findĕre "fendere"]. - Secondo elemento, atono, di aggettivi composti, col sign. di "diviso, che presenta fenditura". ... Leggi Tutto

vagabondare

Sinonimi e Contrari (2003)

vagabondare v. intr. [der. di vagabondo] (io vagabóndo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare vita di vagabondo vivendo per lo più di espedienti] ≈ girovagare, (lett., non com.) ramingare. ‖ peregrinare. ↔ insediarsi, [...] radici, radicarsi, sistemarsi, stabilirsi, stanziarsi. 2. (estens.) [spostarsi da luogo a luogo senza direzione o meta prestabilita] ≈ e ↔ [→ VAGARE (1)]. 3. (fig.) [spostarsi mentalmente da un tema all'altro: v. con la mente] ≈ [→ VAGARE (2)]. ... Leggi Tutto

vagare

Sinonimi e Contrari (2003)

vagare v. intr. [dal lat. vagari o vagare "errare, essere vagante"] (io vago, tu vaghi, ecc.; aus. avere). - 1. [spostarsi da luogo a luogo senza direzione o meta prestabilita: v. per i campi, in un bosco] [...] ramingare, vagabondare, (lett.) vagolare. ‖ bighellonare, ciondolare. ↔ fermarsi, restare, (lett.) ristare, sostare. 2. (fig.) [spostarsi mentalmente da un tema all'altro: v. con la fantasia] ≈ divagare, spaziare, vagabondare, volare. ↑ fantasticare. ... Leggi Tutto

centripeto

Sinonimi e Contrari (2003)

centripeto /tʃen'tripeto/ agg. [comp. di centro e tema del lat. petĕre "dirigersi verso"]. - (fis.) [diretto al centro: movimento c.] ≈ ‖ gravitazionale. ↔ centrifugo. ... Leggi Tutto

pontefice

Sinonimi e Contrari (2003)

pontefice /pon'tefitʃe/ s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene composto di pons pontis "ponte" e tema di facĕre "fare"; inizialmente il termine designava forse colui che curava [...] la costruzione del ponte sul Tevere]. - (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ papa, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo ... Leggi Tutto

figura

Sinonimi e Contrari (2003)

figura s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre "plasmare, modellare"]. - 1. [aspetto del corpo umano nelle sue linee essenziali: una f. snella, tozza] ≈ corporatura, fattezze, fisico, linea, personale, [...] sembianze. 2. (estens.) a. [immagine che accompagna un testo: libro con molte f. nel testo] ≈ illustrazione, immagine. ⇓ disegno, fotografia, riproduzione. b. (artist.) [rappresentazione dipinta, disegnata ... Leggi Tutto

filo-

Sinonimi e Contrari (2003)

filo- (davanti a voc. fil-) [dal gr. philo-, dal tema di philéō "amare"]. - Primo elemento di composti nei quali indica amore, propensione, tendenza verso persone o cose. ... Leggi Tutto

certificare

Sinonimi e Contrari (2003)

certificare [dal lat. tardo certificare, comp. di certus "certo" e tema di facĕre "fare"] (io certìfico, tu certìfichi, ecc.). - ■ v. tr. [affermare come certo, spec. in documenti pubblici e sim.: io sottoscritto [...] certifico che ...] ≈ affermare, asserire, assicurare, attestare, dichiarare, dimostrare, documentare, garantire, provare, testimoniare. ↔ confutare, contestare, smentire. ↑ inficiare, infirmare, invalidare. ... Leggi Tutto

lutto

Sinonimi e Contrari (2003)

lutto s. m. [lat. luctus -us, der. del tema di lugēre "piangere, essere in lutto"]. - 1. [sentimento di profondo dolore che si prova per la morte di una persona cara e sim.: l. di famiglia, cittadino, [...] nazionale] ≈ cordoglio. ‖ compianto, pianto. 2. (estens.) a. [scomparsa di una persona: avere un l. in famiglia] ≈ morte, perdita. b. [evento doloroso che è causa di morte] ≈ disgrazia, sventura, tragedia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali