Regista cinematografico greco, nato il 27 aprile 1936 ad Atene. La sua opera rappresenta il trionfale riemergere di una cultura nazionale che le vicende storiche interne avevano oscurato dallo scenario [...] nelle vicende che hanno sconvolto la Grecia dal dopoguerra alle elezioni del 1977. O Megalexandros prende invece spunto dal tema del banditismo, fenomeno che aveva preservato la cultura greca nelle epoche di dominazione. Il film porta in scena una ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] the dragon (1985; L'anno del dragone), un violento poliziesco che, sullo sfondo di una tormentata Chinatown, riprende il tema della contrapposizione tra l'individuo, il gruppo etnico d'appartenenza e le ragioni della collettività nella storia di un ...
Leggi Tutto
Saura, Carlos
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografico spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Nell'ambito della sua ricca produzione si è rivelato autore capace di coniugare un senso [...] il suo ritorno alla commedia grottesca e fantastica, per poi offrire in Deprisa, deprisa una variazione sul tema del disagio sociale a Madrid, raffigurando la gioventù locale come vittima predestinata della modernizzazione tecnologica. Nel seguente ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] fosse proprio stata Madame Le Prince de Beaumont: è una conoscenza intrisa di una cavalleresca e comprovata dedizione. Il tema della giungla e del grattacielo, ovviamente accostati, è uno di quelli che definiscono meglio l'immaginario americano, però ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] nel 1945-46 contro i gerarchi nazisti imputati di crimini di guerra, la nobile verbosità del copione sul tema della Shoah venne riscattata dal virtuosismo del cast: accanto a Spencer Tracy, Burt Lancaster, Maximilian Schell, Richard Widmark ...
Leggi Tutto
Dinner at Eight
Paola Cristalli
(USA 1933, Pranzo alle otto, bianco e nero, 113m); regia: George Cukor; produzione: David O. Selznick per MGM; soggetto: dall'omonima commedia di Edna Ferber e George [...] il posto dell'essere umano in tutte le professioni"; la grande, troneggiante Dressler la osserva e la rassicura: "non tema, signorina, per la sua professione non c'è alcun pericolo". Harlow sorride svagata e passa oltre. Sopravvivere è l'arte ...
Leggi Tutto
Rosi, Francesco
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Napoli il 15 novembre 1922. Facendo propria la lezione di Luchino Visconti, di cui era stato aiuto regista nella realizzazione di un'opera [...] anche in un film come Tre fratelli, analisi di tre generazioni indissolubilmente legate alla terra degli avi.Il tema della responsabilità collettiva torna in Cronaca di una morte annunciata (1987) dal romanzo di G. García Márquez, traspare ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] volta sullo schermo, nella parte dello 'svedese', Burt Lancaster…". Un esordio clamoroso per freddezza di stile e per sintonia con il tema e il personaggio: a trentatré anni l'ex acrobata da circo scopre, e ci fa scoprire, di essere una stella, e ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] un meritato Oscar. Un altro Oscar andò a Dimitri Tiomkin: tra le musiche da lui composte, spicca l'indimenticabile tema conduttore suggestivamente interpretato da Tex Ritter, veterano del country e star dei western di serie B.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
L'année dernière à Marienbad
Bill Krohn
(Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] à Marienbad, tuttavia, racconta una storia a lieto fine: X riesce a convincere A ad andarsene con lui. È un tema comune ai romanzi di Robbe-Grillet: un tentativo di "far scomparire un vuoto fastidioso", tentativo che si trasforma in fallimento ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...