• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [5]
Paleontologia [2]
Zoologia [1]
Biologia [1]

Temnospondili

Enciclopedia on line

Temnospondili Ordine di Anfibi Labirintodonti, originatosi nel Carbonifero ed estintosi nel Triassico, acquatici, di grandi dimensioni, con corpo e cranio appiattiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: LABIRINTODONTI – CARBONIFERO – TRIASSICO – ANFIBI – CRANIO

Stegocefali

Enciclopedia on line

Stegocefali Ordine di Anfibi Labirintodonti Temnospondili fossili, diffusi ovunque nel Carbonifero, nel Permiano e nel Triassico, con cranio depresso e ricoperto da robuste scaglie. I primi S. erano legati [...] alla vita acquatica; successivamente si adattarono alla vita continentale per ritornare poi all’ambiente acquatico. Tra questi l’archegosauro, fossile nel Permiano inferiore della Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: LABIRINTODONTI – TEMNOSPONDILI – CARBONIFERO – TRIASSICO – PERMIANO

Rachitomi

Enciclopedia on line

Gruppo di Anfibi Apsidospondili fossili del Permiano, correntemente classificati nei Temnospondili. Avevano vertebre con intercentri a cuneo e pleurocentri romboidali di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TEMNOSPONDILI – PERMIANO – ANFIBI
Vocabolario
temnospòndili
temnospondili temnospòndili s. m. pl. [lat. scient. Temnospondyli, comp. del gr. τέμνω «tagliare» e σπόνδυλος «vertebra»]. – In zoologia, ordine di anfibî labirintodonti, originatosi nel carbonifero ed estintosi nel triassico, costituito da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali