• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [11]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [1]
Informatica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

stroscia

Sinonimi e Contrari (2003)

stroscia /'strɔʃa/ s. f. [der. di strosciare], tosc. - 1. [forte rumore dell'acqua o della pioggia durante la caduta] ≈ scroscio. 2. [striscia d'acqua che si forma quando questa cade su una superficie: [...] strosce d'acqua piovana (E. Montale)] ≈ rigagnolo. 3. (pop., spreg.) [acqua dal colorito giallognolo o grigiastro e spesso di temperatura tiepida] ≈ broda, brodaglia, brodo, (region.) broscia. ... Leggi Tutto

infernale

Sinonimi e Contrari (2003)

infernale agg. [dal lat. tardo infernalis]. - 1. a. [che è proprio dell'inferno, che si trova all'inferno: le potenze i.] ≈ (lett.) acheronteo, (lett.) avernale, (non com.) inferno, infero, (non com.) [...] malefico: un essere i.] ≈ demoniaco, diabolico, luciferino, satanico. ↔ angelico, celeste, celestiale, (non com.) edenico, paradisiaco. 2. (fig.) [di temperatura, rumore e sim., capace di stordire i sensi per intensità e violenza: caldo i.; baccano i ... Leggi Tutto

inferno

Sinonimi e Contrari (2003)

inferno /in'fɛrno/ s. m. [lat. tardo infernus o infernum, uso sost. dell'agg. infernus "che si trova in basso", che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. - 1. (non com.) [nella concezione pagana greco-romana, [...] i.] ≈ angoscia, calvario, incubo, pena, strazio, tormento, via crucis. ↔ gioia, piacere. ▲ Locuz. prep.: fig., d'inferno [di temperatura, rumore e sim., capace di stordire i sensi per intensità e violenza] ≈ [→ INFERNALE (2)]. □ mandare all'inferno ... Leggi Tutto

infiammazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammazione /infjam:a'tsjone/ s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento e aumento della temperatura locale: avere un'i. alla gola] ≈ Ⓖ bruciore, [...] Ⓖ irritazione, flogosi ... Leggi Tutto

oscillare

Sinonimi e Contrari (2003)

oscillare v. intr. [dal lat. tardo oscillare, der. di oscillum, dim. di os "volto"] (aus. avere). - 1. [muoversi, in modo più o meno periodico, fra due posizioni estreme: un pendolo, un'altalena, una leva [...] dondolare. ‖ fluttuare, ondeggiare. 2. (estens.) a. [di grandezze o valori, cambiare fra due estremi, con le prep. tra, fra: la temperatura massima oscilla tra i 25 e i 35 gradi] ≈ altalenare, (fam.) andare su e giù, fluttuare, variare. b. (fig.) [di ... Leggi Tutto

oscillazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oscillazione /oʃil:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. - 1. [movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme: l'o. del pendolo; l'o. dell'altalena] ≈ dondolamento, [...] [il variare periodico di una qualsiasi grandezza fra due valori estremi, anche fig.: o. della temperatura; le o. dei prezzi] ≈ altalena, fluttuazione, (fam.) saliscendi, variazione. ↔ invariabilità, stabilità. ↑ immutabilità. b. (fig.) [indecisione ... Leggi Tutto

disgelo

Sinonimi e Contrari (2003)

disgelo /diz-'dʒɛlo/ s. m. [der. di disgelare]. - 1. [il disgelarsi della neve e del ghiaccio per un aumento della temperatura] ≈ fusione, liquefazione, scioglimento, squagliamento. ↔ congelamento. 2. [...] (fig.) [miglioramento dei rapporti fra persone, stati, ecc.] ≈ distensione. ↔ irrigidimento, raffreddamento, tensione ... Leggi Tutto

infuocato

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocato (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare)]. - 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i.] ≈ ardente, arroventato, bollente, incandescente, [...] rovente. ↔ freddo, raffreddato. 2. (estens.) [di clima, temperatura e sim., molto caldo: aria i.] ≈ canicolare, cocente, rovente, torrido. ↔ glaciale, polare. ↓ freddo, gelido, rigido. 3. (fig.) a. [di tramonto e sim., che assume il colore della ... Leggi Tutto

ottimale

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimale agg. [der. di ottimo]. - [di situazione e sim., che rappresenta la condizione che meglio favorisce il verificarsi di un fenomeno: condizioni o. di vita; temperatura o.] ≈ ideale, migliore, ottimo, [...] perfetto. ↓ adatto, buono, favorevole. ↔ peggiore. ↓ cattivo, inadatto, sfavorevole ... Leggi Tutto

risalire

Sinonimi e Contrari (2003)

risalire /risa'lire/ [der. di salire, col pref. ri-] (coniug. come salire). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all'altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso [...] in un'automobile e sim.] rientrare (in). ↔ ridiscendere (da), [da un'automobile e sim.] riuscire (da). c. [di valori quali prezzi, temperature, livelli di liquidi e sim., essere di nuovo in aumento: il livello del fiume sta risalendo; in primavera la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali