• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] (lampi, nebbia, neve, notte, pioggia, vento), tendina; festival cinematografico; filmografia; flash back; intervallo, primo tempo, secondo tempo; intreccio, plot, trama; messa a fuoco, messa a quadro; missaggio o mixing; oscar, palma, palmarès; parte ... Leggi Tutto

intanto

Sinonimi e Contrari (2003)

intanto [grafia unita di in tanto]. - ■ avv. [nello stesso tempo: tu preparati, io i. finisco il lavoro] ≈ contemporaneamente, frattanto, (non com.) nel contempo, nel frattempo. ▲ Locuz. prep.: per intanto [...] ≈ per adesso, per il momento, per ora. ■ intanto che locuz. cong., fam. [nel tempo in cui: i. che aspetti, ascolta un po' di musica] ≈ frattanto (che), mentre (che), nel mentre che. ... Leggi Tutto

durare

Sinonimi e Contrari (2003)

durare [lat. durare, propr. "rendere o diventare duro"]. - ■ v. intr. (aus. essere e avere) 1. [estendersi nel tempo: la guerra è durata sei anni] ≈ continuare, perdurare, persistere, prolungarsi, protrarsi. [...] ↔ cessare, finire. ● Espressioni: vita natural durante → □. 2. a. [permanere in una certa condizione per un dato periodo di tempo, di cosa o persona: sono scarpe che durano a lungo; ha (o è) durato poco in quell'ufficio] ≈ conservarsi, mantenersi, ... Leggi Tutto

intemperie

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperie /intem'pɛrje/ s. f. pl. [dal lat. intemperies, der. di temperies "temperie", col pref. in "in-²"]. - (meteor.) [alterazione delle condizioni climatiche] ≈ Ⓖ cattivo (o brutto) tempo, Ⓖ maltempo, [...] perturbazione (atmosferica), Ⓖ (fam.) tempaccio. ↔ Ⓖ bel tempo, Ⓖ sereno, (non com.) temperie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tempestivo

Sinonimi e Contrari (2003)

tempestivo agg. [dal lat. tempestivus, der. di tempĕstas "tempo, circostanza"]. - [che avviene o si fa al tempo o al momento giusto: il tuo aiuto è stato proprio t.] ≈ immediato, pronto, rapido, sollecito. [...] ‖ appropriato, opportuno, provvidenziale. ↔ intempestivo, tardivo, tardo. ‖ inappropriato, inopportuno ... Leggi Tutto

interinale

Sinonimi e Contrari (2003)

interinale agg. [der. di interino]. - 1. [relativo a un interim: lavoro, amministrazione i.] ≈ a tempo determinato, provvisorio, temporaneo. ‖ part-time. ↔ a tempo indeterminato, definitivo, duraturo, [...] fisso, permanente, stabile. ‖ full-time. 2. [di persona che dirige o esercita provvisoriamente un ufficio pubblico] ≈ interino ... Leggi Tutto

temporale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

temporale¹ agg. [dal lat. temporalis, der. di tempus -ŏris "tempo"]. - 1. [che dura un periodo di tempo limitato] ≈ caduco, effimero, fugace, passeggero, transitorio, (lett.) transeunte. ↔ eterno, imperituro, [...] (lett.) sempiterno. 2. (teol.) [che appartiene al mondo, alla vita terrena: beni t.] ≈ materiale, mondano, secolare, terreno. ↔ spirituale ... Leggi Tutto

temporaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

temporaneo /tempo'raneo/ agg. [dal lat. tardo temporaneus "tempestivo, precoce, temporaneo"]. - [che ha una durata limitata nel tempo: il malato ha avuto un t. miglioramento] ≈ momentaneo, passeggero, [...] provvisorio, transitorio, [spec. di lavoro e sim.] precario. ‖ caduco. ↔ duraturo, durevole. ↑ definitivo, permanente. ‖ stabile ... Leggi Tutto

intermedio

Sinonimi e Contrari (2003)

intermedio /inter'mɛdjo/ [dal lat. intermedius]. - ■ agg. 1. [che sta in mezzo, tra due limiti di spazio o di tempo o, fig., tra due possibilità: punto i. fra gli estremi di un segmento; soluzione i.] [...] una parte del ciclo vitale di un parassita] ≈ secondario. ■ s. m. 1. (teatr.) [breve spettacolo drammatico musicale del sec. 16°] ≈ intermezzo. 2. (sport.) [punto di controllo del tempo parziale durante un percorso di gara] ≈ intertempo, parziale. ... Leggi Tutto

intermezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

intermezzo /inter'mɛdz:o/ s. m. [rifacimento di intermedio, secondo l'agg. mezzo]. - 1. (teatr.) [spazio di tempo tra un atto e l'altro di uno spettacolo] ≈ intervallo, pausa. 2. (teatr., mus.) a. [breve [...] °] ≈ intermedio. c. [brano di musica eseguito tra due scene di un'opera] ≈ interludio. 3. (estens.) [spazio di tempo in cui si interrompe un'attività: fare un'i. nel lavoro] ≈ break, (lett.) intermissione, interruzione, intervallo, pausa, sospensione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali