• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Matematica [44]
Temi generali [50]
Economia [51]
Biologia [33]
Fisica [30]
Informatica [23]
Ingegneria [18]
Diritto [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Medicina [15]

vincolo economico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

vincolo economico Domenico Tosato Nei problemi di ottimizzazione, presenza di limiti assoluti o relativi (hard oppure soft constraints) di natura economica alle possibilità di scelta da parte degli [...] tali v., i problemi di ottimizzazione non avrebbero senso, dato che la soluzione richiederebbe di assegnare valori infiniti alle variabili decisionali. Il vincolo economico nelle varie teorie Nella teoria delle scelte del consumatore si presentano ... Leggi Tutto

matematica applicata

Enciclopedia della Matematica (2013)

matematica applicata matematica applicata locuzione con cui si indica lo studio di concetti, procedure e metodi matematici in relazione con il mondo reale per risolvere problemi di fisica, ingegneria, [...] occupa della gestione e ottimizzazione della matematica si presentano situazioni di indeterminazione e di incertezza, ogni ricerca di matematica applicata dovrà tenere conto dei risultati dell’analisi così come di quelli derivanti dalla teoria della ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA FINANZIARIA – SCIENZE SPERIMENTALI – RICERCA OPERATIVA – CRITTOGRAFIA – NUMERI PRIMI

Tutte

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tutte Tutte William Thomas (Newmarket, Suffolk, 1917 - Kitchener, Ontario, 2002) matematico canadese di origine inglese. Studioso di combinatoria e teoria delle matroidi, nonché esperto crittoanalista, [...] tra i fondatori del Dipartimento di combinatoria e ottimizzazione. Socio della Royal Society di Londra, si è distinto per alla teoria delle matroidi, 1971), Graph theory (Teoria dei grafi, 1984) e Graph theory as i have known it (La teoria dei grafi ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLE MATROIDI – TEORIA DEI GRAFI – CRITTOANALISTA – ROYAL SOCIETY – CRITTOGRAFIA

Allen, Frances E.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Allen, Frances E. Allen, Frances. – Informatica statunitense (n. New York 1932). Nel 2006 ha ricevuto il premio Turing dell’ACM (Association for computing machinery), il primo assegnato a una donna, [...] per i suoi contributi pionieristici alla teoria e alla pratica delle tecniche di ottimizzazione che forniscono i fondamenti per i moderni compilatori ottimizzanti e parallelizzanti. Laureatasi in matematica nel 1954 all’University at Albany (New York ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ottimiżżazióne
ottimizzazione ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modèllo
modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali