Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] L'anthropologie structurale, I vol., Paris 1958 (tr. it.: Antropologia strutturale, Milano 1966).
Lewis, O., Life in a Mexican village: Tepoztlan restudied, Urbana, Ill., 1951.
Linton, R., The study of man, New York 1936 (tr. it.: Lo studio dell'uomo ...
Leggi Tutto
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è stata nel secolo dei Lumi, e il concetto di evoluzione nella seconda metà del 19° secolo. L'idea di sviluppo, inteso come capacità ... ...
Leggi Tutto
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende per cultura quella complessa rete di significati condivisa dai membri di una società. Tali significati o temi culturali ... ...
Leggi Tutto