«... oggi la Cambogia è una terra di vittime, di carnefici e dei loro figli. Vittime e carnefici vivono assieme all’interno di una cultura di impunità».(Bou Meng, sopravvissuto all’S-21) Il 7 gennaio 1979, [...] quarant’anni fa, le forze vietnamite entrar ...
Leggi Tutto
Eugenio SalvatoreEmigrazione e lingua italiana. Studi linguisticiPisa, Pacini Editore, 2018 «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che [...] nella gente, nelle piante, nella terra c’è qua ...
Leggi Tutto
Nelle mie vene, di Flavio Soriga, è il romanzo di Aurelio: uno sradicato («Se non sarò tornato, se non avrò cessato di essere uno sradicato», p. 19), di un ragazzo che ha lasciato la sua isola che è la [...] sua terra (più che essere il mare che ha intorno ...
Leggi Tutto
È uno dei pochi Paesi al mondo, se non l’unico, ad aver scelto di cambiare nome e dargli un’accezione di indirizzo politico e unitario. Burkina Faso significa Terra (in lingua moré, uno dei 60 dialetti) [...] degli Uomini Incorruttibili (in lingua dioula) ...
Leggi Tutto
«Le Fiandre mi tolgono il sonno. Quando Dio nostro signore creò le Fiandre, le illuminò con un sole nero. Un sole eretico. Un sole che non riscalda, che non asciuga la pioggia che ti bagna le ossa per [...] sempre. È una terra estranea. Le Fiandre sono l’i ...
Leggi Tutto
È ormai sapere condiviso che la deforestazione massiccia praticata negli ultimi decenni in aree sempre più vaste del pianeta ‒ specie in luoghi come la foresta amazzonica o in altri “polmoni verdi” della [...] Terra ‒ sia una delle cause principali del cam ...
Leggi Tutto
Ci sono giorni in cui terra, aria e acqua hanno lo stesso colore. La linea dell’orizzonte sparisce e si fonde con gli elementi tingendosi di una nuance densa, umida, salmastra: quella lattiginosa della [...] nebbia mista a vapore acqueo. Ci troviamo del r ...
Leggi Tutto
Valle del Marecchia, provincia di Rimini, entroterra del Montefeltro. Il mare è distante ma si è ugualmente immersi tra le onde: sono quelle in pietra e in terra dei colli e dei picchi, delle rupi e dei [...] boschi. Non lo penseresti mai, eppure qui ‒ in ...
Leggi Tutto
Si parla moltissimo della necessità di tutelare e proteggere le grandi aree verdi del pianeta, come ad esempio la foresta amazzonica, che, essendo i “polmoni verdi” della Terra, sono essenziali sotto molteplici [...] punti di vista, tra cui il manteniment ...
Leggi Tutto
Si è svolta lunedì l’ultima seduta del Parlamento di Westminster prima della lunga (e contestatissima) sospensione che terrà l’Aula della House of Commons chiusa sino al 14 ottobre, quando riaprirà per [...] ascoltare e votare il Queen’s Speech, il discor ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...