Un’équipe di astronomi ha di recente scoperto un nuovo esopianeta, un pianeta extraterrestre che orbita intorno a una nana rossa, chiamata LHS 1140. L’importanza della scoperta è data soprattutto dalla possibilità che possa trattarsi di un pianeta d ...
Leggi Tutto
Un dedalo di corridoi e scaffali impolverati, pergamene e codici, sigilli e diplomi regi; no, non è un libro di Dan Brown, ma è la realtà. L’Italia è un paese dall’immenso patrimonio archivistico. Ogni archivio presente nelle nostre città è il custo ...
Leggi Tutto
Ogni 18 dicembre l’UNESCO promuove la Giornata internazionale del migrante, istituita in questa data per ricordare l’adozione della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famigl ...
Leggi Tutto
Il telescopio orbitante della NASA Kepler mette a segno un altro successo. Gli scienziati che scrutano lo spazio con questo famigerato cacciatore di pianeti hanno individuato altri 219 ottimi candidati a diventare - eventualmente - dei pianeti. Diec ...
Leggi Tutto
Fotografare i buchi neri non sarà più impresa ardua. È quanto prevede il progetto Event Horizon Telescope (EHT), che unisce le tecnologie di otto dei più grandi radiotelescopi del mondo per crearne un altro di dimensioni giganti, quanto il pianeta T ...
Leggi Tutto
In occasione della scorsa Giornata mondiale del rifugiato, 20 giugno, l’UNHCR ̶ l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di migranti forzati ̶ ha reso noto che le persone costrette a fuggire per cause di forza maggiore dalle proprie regioni o dal ...
Leggi Tutto
Esiste la vita su Marte? Alla domanda, che ha affascinato generazioni di scrittori di fantascienza, non hanno saputo dare una risposta certa i satelliti e le sonde inviati in questi ultimi anni sul pianeta rosso. I campioni di meteoriti provenienti ...
Leggi Tutto
Un rapporto recentemente pubblicato dell’Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP) ha affermato che la temperatura del polo Artico sta salendo molto di più rispetto a quella di altre regioni della [...] terra.L’AMAP è un programma che dal 1991 si o ...
Leggi Tutto
In orbita attorno alla terra ci sono oltre 7000 oggetti della grandezza di almeno una palla da baseball; gli oggetti grandi come una pallina di vetro sono 35.000 e i frammenti minuti sono dell’ordine di [...] 1 milione. Un vero e proprio “inquinamento spa ...
Leggi Tutto
Gavetta addio. Meglio guadagnarsi il consenso su un social network pieno zeppo di selfie e video-selfie necessari per il conseguimento dei famigerati 15 minuti di celebrità, pronosticati a ogni abitante [...] del pianeta da quel genio di Andy Warhol. Terra ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...