Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] in carriera (peraltro consecutivamente), sei in totale negli Slam, eguagliando Panatta e Berrettini. Ma Sinner rimane con i piedi per terra, dice di non essere interessato ai numeri e ai record: «Non penso a queste cose – ha spiegato nel corso della ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] lo stupefacente universo di Lewis Carroll. A prescindere da quale sia il suo significato – puro divertissement, satira amara delle istituzioni vittoriane, favola filosofica e così via – questo territorio, ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] gli impegni in azioni concrete, descrivendo l’accordo come una “base da consolidare”. La prossima COP, che si terrà in Brasile, rappresenterà un momento cruciale per verificare se le promesse fatte a Baku si tradurranno in progressi tangibili. La ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] tema fondante, quello dell’indipendenza.E non è un caso, infatti, che il Labour – fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a partire dal suo fondatore Keir Hardie – stia recuperando terreno ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] all’imperialismo (in qualsiasi forma e sotto qualsiasi bandiera si presenti), giustizia sociale, redistribuzione della ricchezza – di terra, di capitale, di diritti. È in una consapevolezza di questo genere, alla base della fondazione del Comintern ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] biodiversità, dei mercati e dell’utilizzo della terra. Tale complessità aumenta man mano che ciascuno dei fattori suddetti viene influenzato da protagonisti di governo con diversi ruoli, interessi, convinzioni e capacità. Inoltre, l’interconnessione ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] Sandu, ha infatti ottenuto la maggioranza dei voti al primo turno e dovrà cercare la riconferma al ballottaggio che si terrà il 3 novembre, forte di un ampio margine di distacco rispetto allo sfidante, l’ex procuratore generale Alexandru Stoianoglo ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] e irriverente di Giovanni Guareschi, scrittore e giornalista nato a Fontanelle di Roccabianca ed eccezionale interprete di questa terra intrisa d’acqua, di storia, di umanità. E di fede, certamente: cattolica o comunista; spirituale o laica; di ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] clima ha fissato come limite da non superare, a livello globale, 1,5 °C come soglia di sicurezza rispetto alla temperatura della terra dell’epoca preindustriale. Nel 2023 e nel 2024 siamo già a 1,5 °C e più 2 °C di anomalia della temperatura oltre ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] sarebbe il migliore dei mondi possibili. Rocambolesche peripezie per terra e per mare, saccheggi, battaglie e impreviste sciagure, dall’antica regione tedesca a Costantinopoli, passando per Lisbona, Buenos Aires e la leggendaria Eldorado, conducono ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...