• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
420 risultati
Tutti i risultati [420]
Lingua [4]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]
Sismologia [1]
Geologia [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Lingua, pari opportunità e diritti costituzionali

Lingua italiana (2018)

Lingua, pari opportunità e diritti costituzionaliSi terrà a Firenze presso l’Accademia della Crusca il 18 settembre il convegno “Lingua, pari opportunità e diritti costituzionali”. Il convegno è organizzato [...] in collaborazione con i Comitati pari oppo ... Leggi Tutto

Dinamiche sociolinguistiche e interculturali dei contesti sportivi

Lingua italiana (2018)

Dinamiche sociolinguistiche e interculturali dei contesti sportiviSi terrà a Siena dal 15 al 16 novembre il convegno internazionale dal titolo: “Dinamiche sociolinguistiche e interculturali dei contesti [...] sportivi”. L’Università per Stranieri di Siena ... Leggi Tutto

Tra medici e linguisti. I sistemi instabili

Lingua italiana (2018)

Tra medici e linguisti. I sistemi instabiliSi terrà a Napoli il 13 e 14 dicembre l’incontro di studi “Tra medici e linguisti. I sistemi instabili”.Tra gli interventi: Emanuele Banfi, I sistemi instabili; [...] Marina Melone, Parola, linguaggio ed emozioni ... Leggi Tutto

Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento

Lingua italiana (2018)

Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e NovecentoL’11 e 12 giugno si terrà a Firenze il convegno “Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento. Linguisti e filosofi si confrontano su pensatori [...] in lingua italiana”. Il convegno è organizz ... Leggi Tutto

III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana

Lingua italiana (2018)

III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica ItalianaDall’11 al 13 ottobre si terrà all’Università di Bochum il III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana, dal [...] titolo “L’italiano in contesti plurilingui: co ... Leggi Tutto

Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e Umanesimo

Lingua italiana (2018)

Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e UmanesimoSi terrà a Roma dal 22 al 24 ottobre il Convegno internazionale dal titolo: “Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e Umanesimo”. Al convegno [...] parteciperà, tra gli altri, l'accademico Rosa ... Leggi Tutto

Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare

Lingua italiana (2018)

Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinareSi terrà a Siena dal 21 al 23 novembre il I Convegno internazionale per giovani ricercatori “Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare”. [...] Aree tematiche: Letteratura, Filolo ... Leggi Tutto

Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”

Lingua italiana (2018)

Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”Si terrà dal 22 al 24 febbraio presso l’Università degli Studi di Roma Tre il XVIII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana [...] di Linguistica Applicata dal titolo “Lingua i ... Leggi Tutto

Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e Ottocento

Lingua italiana (2018)

Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e OttocentoSi terrà presso l’Università di Parma il 16 aprile la Giornata di studi “Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e Ottocento”. Se è vero che [...] i marginalia sono l’espressione più tangibile ... Leggi Tutto

Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi

Lingua italiana (2018)

Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei LumiSi terrà a Ginevra il 23 e 24 maggio il Convegno di studi: “Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi”. Interverranno [...] tra gli altri: Giorgio Graffi, Claudio M ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 42
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali