• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
420 risultati
Tutti i risultati [420]
Lingua [4]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]
Sismologia [1]
Geologia [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

L'ultimo Dante, a Ravenna: testi, progetti, circolazione di codici

Lingua italiana (2018)

L'ultimo Dante, a Ravenna: testi, progetti, circolazione di codiciSi terrà a Firenze il 16 maggio presso l'Accademia della Crusca una giornata di studi dal titolo "L'ultimo Dante, a Ravenna: testi, progetti, [...] circolazione di codici", nell'ambito dei ... Leggi Tutto

L'italiano, il linguaggio, il cervello: alla ricerca delle lingue impossibili

Lingua italiana (2018)

L'italiano, il linguaggio, il cervello: alla ricerca delle lingue impossibiliAndrea Moro terrà a Ginevra il 20 dicembre la conferenza "L'italiano, il linguaggio, il cervello: alla ricerca delle lingue [...] impossibili", nell'ambito del ciclo di conferenz ... Leggi Tutto

Convegno intersocietario “Le discipline glottologico-linguistiche tra ricerca e didattica, oggi. Quali prospettive per gli hu

Lingua italiana (2018)

Convegno intersocietario “Le discipline glottologico-linguistiche tra ricerca e didattica, oggi. Quali prospettive per gli humaniora?”Si terrà il 9 febbraio presso l’Università degli Studi di Udine il [...] Convegno intersocietario “Le discipline glottolo ... Leggi Tutto

Il seminario di formazione OIM organizzato dall'Accademia della Crusca si terrà dal 4 al 6 settembre a Firenze ed è rivolto ai borsisti del progetto dell'Osservatorio degli Italianismi nel Mondo.

Lingua italiana (2017)

Seminario di formazione OIM Il seminario di formazione OIM organizzato dall'Accademia della Crusca si terrà dal 4 al 6 settembre a Firenze ed è rivolto ai borsisti del progetto dell'Osservatorio degli [...] Italianismi nel Mondo. Programm ... Leggi Tutto

Rodolfo Di Biasio, poeta

Lingua italiana (2017)

Rodolfo Di Biasio, poeta Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] kerátion, o seme del carrubo, albero che scintilla nella terra e nell’opera del poeta... Sette poemetti, tutti di Mute voci mute come un testamento, un’acqua per salvare i frutti della terra, una specie di altare per i vivi e per i morti che «ci ... Leggi Tutto

Convegno ASLI Scuola

Lingua italiana (2017)

Convegno ASLI ScuolaSi terrà a Siena dal 12 al 14 ottobre il Convegno ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) Scuola dal titolo “Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze”. [...] Tra le aree tematiche del convegno: Scrivere ... Leggi Tutto

Seminario di formazione OIM

Lingua italiana (2017)

Seminario di formazione OIMIl seminario di formazione OIM organizzato dall'Accademia della Crusca si terrà dal 4 al 6 settembre a Firenze ed è rivolto ai borsisti del progetto dell'Osservatorio degli Italianismi [...] nel Mondo. Programm ... Leggi Tutto

Una curiosità avverbiale - 1

Lingua italiana (2017)

C’è un’antichissima leggenda della Tanzania. Lì, proprio in quella stessa leggenda, si narra di quando il favoloso re Avmotequ III della Terra di Huro ‘Nkomar impose, per legge: «Che nessuno faccia più [...] uso di avverbi. Sia il vostro parlare nitido. E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Enciclopedismo antico e moderno

Lingua italiana (2017)

Enciclopedismo antico e modernoSi terrà a Bari il 17 e 18 maggio il convegno internazionale "Enciclopedismo antico e moderno". A novant’anni dalla fondazione dell’Enciclopedia Italiana, quell’opera monumentale [...] resta un modello nel vasto ambito delle ... Leggi Tutto

Dialetto. Uno nessuno centomila

Lingua italiana (2017)

Dialetto. Uno nessuno centomilaSi terrà nel Comune di Sappada\Plodnin in provincia di Belluno dal 30 giugno al 4 luglio il Convegno internazionale di dialettologia “Dialetto. Uno nessuno centomila”. Tra [...] gli interventi: Elena Triantafillis, La dialet ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 42
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali