• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] in uno stato di grande prostrazione] ≈ (fam.) essere (o sentirsi) giù; gettare a terra → □; fig., mettere a terra → □; raso terra → □; fig., terra terra → □. ▲ Locuz. prep.: a terra [al livello del suolo] ≈ al suolo. ‖ giù, in basso. ↔ in aria, per ... Leggi Tutto

raso

Sinonimi e Contrari (2003)

raso /'razo/ agg. [part. pass. di radere]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. a)]. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. [...] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. c)]. 2. (ant., poet.) [che non possiede qualcosa, con la prep. di: Li occhi a la terra e le ciglie avea rase D'ognebaldanza (Dante)] ≈ mancante, privo, sfornito, sprovvisto. ↔ dotato, fornito, provvisto. 3. a. [di superficie, che ... Leggi Tutto

atterrare

Sinonimi e Contrari (2003)

atterrare [der. di terra, col pref. a-¹; nell'intr., calco del fr. atterrir] (io attèrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [gettare a terra: a. un muro] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, distruggere, [...] abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare. ■ v. intr. (aus. avere, meno com. essere) 1. (aeron.) [posarsi a terra] ≈ Ⓖ toccare terra. ↔ decollare. 2. (marin.) [giungere a riva] ≈ approdare, attraccare. ↔ salpare. ■ atterrarsi v. rifl., ant. [di persona ... Leggi Tutto

giù

Sinonimi e Contrari (2003)

giù (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum]. - 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g.; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo [...] a), fare coraggio (a), incoraggiare, rincuorare, rinfrancare, (fam.) tirare su. 6. [far cadere a terra qualcuno] ≈ atterrare, gettare (o mettere) giù, gettare a terra, mettere al tappeto, stendere. 7. (fig.) [di scritti, mettere in carta alla buona e ... Leggi Tutto

mondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo² s. m. [lat. mundus (voce d'incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti]. - 1. [la totalità di tutte le cose create [...] ] ≈ realtà, universo. 7. (gio.) [gioco infantile consistente nel saltare su un solo piede su una figura disegnata per terra] ≈ campana, settimana. □ bel (o gran) mondo [l'insieme delle persone delle classi più agiate che conducono vita mondana ... Leggi Tutto

suolo

Sinonimi e Contrari (2003)

suolo /'swɔlo/ s. m. [lat. sŏlum] (pl. tosc. le suola). - 1. [parte superficiale del terreno: cadere al s.; giacere al s.] ≈ superficie, terra. ▲ Locuz. prep.: al suolo [in posizione distesa in terra] [...] ≈ a terra, in terra. 2. (geol., geogr.) [porzione della superficie terrestre con particolari caratteristiche fisiche: s. arido] ≈ terreno. 3. (fig., lett.) [ampia estensione di territorio: il s. patrio, natio] ≈ (lett.) landa, (lett.) lido, paese, ... Leggi Tutto

terrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] aereo, aeronavale, marittimo, navale. ● Espressioni: forze terrestri → □. ■ s. m. e f. [nel linguaggio della fantascienza, abitante della Terra] ≈ ‖ umano. ↔ alieno, extraterrestre, marziano. □ forze terrestri (milit.) ≈ esercito, fanteria, forze di ... Leggi Tutto

geografia

Sinonimi e Contrari (2003)

geografia /dʒeogra'fia/ s. f. [dal lat. geographĭa, gr. geōgraphía (comp. di gē̂ "terra" e -graphía "descrizione")]. - 1. [scienza che studia la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione [...] .) [materia d'insegnamento scolastico e universitario che ha per oggetto lo studio del pianeta Terra e dei fenomeni che lo riguardano: insegnare la g.] ≈ scienze della Terra. 3. (fig.) [modo di presentarsi di una situazione, spec. se consta di vari ... Leggi Tutto

gettare

Sinonimi e Contrari (2003)

gettare (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre "gettare"] (io gètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la mano il lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno; [...] ø), turlupinare (ø); gettare giù → □; gettare giù (o a terra) → □; fig., gettare il guanto (a qualcuno) [provocare qualcuno gettare giù 1. [distruggere una costruzione e sim. facendola cadere a terra: g. giù un edificio, un muro] ≈ abbattere, (fam.) ... Leggi Tutto

pugno

Sinonimi e Contrari (2003)

pugno s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant., lett. le pugna). - 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p.] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno [...] può stare nella mano chiusa: un p. di sale, di fagioli] ≈ manciata, (non com.) pugnello. ● Espressioni: fig., pugno di terra → □; fig., rimanere (o restare) con un pugno di mosche [non concludere nulla a dispetto dello sforzo] ≈ (fam.) rimanere (o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali