• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
878 risultati
Tutti i risultati [20903]
Fisica [878]
Biografie [5562]
Storia [2964]
Arti visive [2189]
Religioni [1317]
Letteratura [1288]
Archeologia [1372]
Geografia [964]
Temi generali [663]
Diritto [670]

spandente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spandente spandènte [agg. e s.m. Part. pres. di spandere, der., come l'affine espandere, del lat. expandere, comp. di ex- "fuori" e pandere "stendere"] [EMG] Nell'elettrologia, sinon. di dispersore di [...] una presa di terra (per "spandere" nel suolo cariche elettriche). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

Gutenberg, Beno

Enciclopedia on line

Gutenberg, Beno Geofisico tedesco (Darmstadt 1889 - Pasadena, California, 1960), prof. prima a Francoforte e successivamente (1930) nell'Istituto di tecnologia di California (USA). Socio straniero dei Lincei (1947). Autore [...] di numerosi studî di sismologia e sulla costituzione interna della Terra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SISMOLOGIA – DARMSTADT – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gutenberg, Beno (2)
Mostra Tutti

Mariani, Franco

Enciclopedia on line

Fisico italiano (n. Roma 1927); prof. ordinario di fisica terrestre presso l'univ. Tor Vergata di Roma, socio nazionale dei Lincei (1985). Si è dedicato inizialmente allo studio delle proprietà della ionosfera [...] e delle interazioni Sole-Terra, in seguito allo studio del mezzo interplanetario. Ha collaborato con la NASA, in particolare per i progetti riguardanti le sonde Helios I e II, volti a misurare il campo magnetico solare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IONOSFERA – NASA – ROMA

orogenesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

orogenesi orogènesi [Comp. di oro- e genesi] [GFS] Nella geologia, l'insieme dei processi e dei fenomeni geodinamici (sedimentari, magmatici, tettonici) che danno luogo alla formazione delle catene montuose, [...] spec. il sollevamento di un orogene v. Terra: VI 220 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

satellite

Enciclopedia on line

Astronomia Corpo celeste che ruota intorno a un pianeta. Tutti i pianeti del Sistema solare (eccettuati Mercurio e Venere) sono dotati di uno o più satelliti. L’unico s. visibile a occhio nudo, e quindi [...] fenomeno è illustrato in fig. 1, nel caso della Terra e della Luna. Poiché la Terra ruota su sé stessa con una velocità angolare maggiore lo scopo di far conoscere a un oggetto in movimento sulla Terra (per es., una nave o un aereo) la sua posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – GENETICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ANATOMIA – GENETICA MEDICA – PATOLOGIA – GEOPOLITICA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PERIODO DI RIVOLUZIONE – SISTEMA DI RIFERIMENTO – ROTISMO EPICICLOIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su satellite (3)
Mostra Tutti

fuga

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fuga fuga [Lat. fuga] [FNC] F. dalle risonanze: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 753 e. ◆ [ELT] Circuito di f.: circuito o, più spesso, bipolo che viene connesso fra un punto di un altro [...] ; presenta piccolissima impedenza per un certa frequenza o un certo campo di frequenze e serve a mandare a terra, annullandoli o quanto meno riducendoli fortemente, segnali la cui frequenza cade nel campo anzidetto; se, in partic., il dispositivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fuga (1)
Mostra Tutti

Aristarco di Samo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aristarco di Samo [STF] (circa 310 a.C 250 a.C.) Matematico, astronomo e fisico greco. ◆ [ASF] Modello eliocentrico di A.: il primo di questo genere, con il Sole al centro dell'Universo e la Terra rotante [...] intorno a esso con il suo asse inclinato sul piano orbitale, in modo da spiegare l'alternarsi delle stagioni; non è spiegato nell'unico trattato di A. pervenutoci, intitolato Sulle dimensioni e distanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ALTERNARSI DELLE STAGIONI – MODELLO ELIOCENTRICO – ASTRONOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aristarco di Samo (4)
Mostra Tutti

Eratostene

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eratòstene [STF] (n. a Cirene fra il 276 e il 272 a.C m. ivi tra il 196 e il 192) Filosofo e scienziato. ◆ [ASF] [GFS] Circonferenza di E.: il valore della circonferenza C della Terra, supposta sferica, [...] valutato da E. in 250 000 stadi (da 39 000 a 46 000 km), abbastanza vicino al vero (≈40 000 km), con il metodo schematizzato nella fig. (metodo di E.); poiché a E. constava che al solstizio d'estate (declinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
TAGS: SOLSTIZIO D'ESTATE – ALESSANDRIA – LATITUDINE – ASSUAN – CIRENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eratostene (4)
Mostra Tutti

ERS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ERS ERS 〈i-ar-ès o, all'it., èrs〉 [FSP] [GFS] Sigla dell'ingl. European Remote Sensing, denomin. di una serie di satelliti artificiali terrestri progettati e realizzati dall'Agenzia Spaziale Europea [...] per l'esplorazione della Terra, dotati di sensori a microonde e quindi poco limitati dalle coperture nuvolose; ERS-1 è stato lanciato nel 1991 e ha consentito lo studio a grande scala della topografia e dell'altezza delle onde marine (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

magnetotellurica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetotellurica magnetotellùrica [Comp. di magneto- e tellurico] [GFS] Metodo geofisico d'indagine del sottosuolo, detto anche metodo magnetotellurico, basato sulla misurazione contemporanea e sullo [...] studio conseguente delle componenti elettriche e magnetiche del campo elettromagnetico naturalmente presente sulla Terra: v. magnetotellurica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 88
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali