Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , il Galles, l'Irlanda delNord balzano in primo piano con 1984.
I. Camera D'Afflitto, Sulla narrativa dei territori occupati (al-Ḍiffah wa ῾l-Qiṭā῾), in Oriente moderno 1992, A sud della frontiera, a ovestdel sole), romanzo della realtà urbana, con ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] il διάϕραγμα, corrente iri senso ovest-est, dalle colonne d'Ercole montuose, segregate, dell'Armenia, l'Arabia, i territorî ( di là dal Ponto; nel sec. I ed errori riguardo ai paesi prospicienti al Mare delNord e al Baltico (che ritiene un seno ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] il IV sec. a.C. sono, infatti, tesaurizzati su tutto il territorio siciliano. Le emissioni di Mozia, datate tra il 480 a.C. e di cui il Nord-Ovest indiano faceva parte dalla fine del VI sec. a.C. Tra gli ultimi anni del V e l'inizio del IV sec. a ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] lavora di più nel nord-est della Francia, nella regione parigina, che nel sud-ovest.
d) L'opzione ‛durata del lavoro/livello di Career Guidance, ecc...), organismi sparsi su tutto il territorio, destinati a favorire un collegamento, sia sul momento ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] è anche la documentazione dell'Italia settentrionale, ad esempio delterritorio di Adria, di Aquileia e di Bolzano.
Diffusione in come pesi e provenienti da Taxila e Charsada nel Nord-Ovest, Kaundinyapura, Besnagar ed Eran nell'India centrale, Rang ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] per esempio, i Tailteann Games che si disputavano a nord-ovest di Dublino sin dal 632 a.C. Si trattava sono costituiti anche in territori indipendenti, in protettorati o 'incirca al 2,4% del PIL del paese. L'incidenza del 'prodotto sport' si colloca ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] nord (v. fig. 1); inoltre, l'emergente ricchezza economica dei paesi arabi produttori di petrolio ha richiamato popolazione dai paesi nordafricani e asiatici in alcuni territoridel quella dell'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] è rappresentato dal prosciugamento del Lago di Aral, un grande lago interno compreso nei territoridel Kazakistan e dell'Uzbekistan, proveniente dall'Aral viene portato dal vento sia verso nord-ovest, fino alle fattorie della Bielorussia, sia a sud- ...
Leggi Tutto
nomadismo
Tipica forma di esistenza sociale che implica spostamenti periodici per la sopravvivenza e la riproduzione del gruppo. La raccolta di vegetali selvatici, prima, e la caccia di erbivori gregari [...] dové poi spostarsi a nord-ovestdel Caucaso, nella regione tra Dnepr e Don, dove alla fine del 7° sec. vennero la superiorità. Dopo di loro, grosso modo sugli stessi territori e con caratteristiche comuni, si succedettero gli imperi nomadi dei ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] nel deserto del Sud-Ovest, nel Texas Panhandle, sulle coste del Golfo del Texas e, ad est, nell'area del Mississippi, nell' Terra del Fuoco che si estendono per 1800 km dall'Isola di Chiloé a nord sino a Capo Horn a sud. Questo territorio stretto e ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...