• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
612 risultati
Tutti i risultati [1764]
Geografia [612]
Storia [436]
Storia per continenti e paesi [308]
Europa [308]
Geografia umana ed economica [228]
Arti visive [245]
Biografie [224]
Economia [190]
Italia [149]
Industria [148]

Turbigo

Enciclopedia on line

Turbigo Turbigo Comune della prov. di Milano (8,5 km2 con 7413 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sinistra del Ticino, a 146 m s.l.m. Industria tessile e meccanica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TICINO – S.L.M

Carpi

Enciclopedia on line

Carpi Comune della prov. di Modena (131,6 km2 con 65.837 ab. nel 2008), situato nella pianura emiliana. Già fiorente mercato agricolo, è oggi polo di un distretto tessile altamente specializzato (maglieria); [...] importanti anche le industrie meccaniche, alimentari, elettroniche. Sede nell’8° sec. di una chiesa, intorno al 1000 gli Attoni vi edificarono un castello, presso il quale sorse un borgo. Matilde di Canossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATILDE DI CANOSSA – PIEMONTE – ESTENSI – ATTONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carpi (2)
Mostra Tutti

Merate

Enciclopedia on line

Merate Comune della prov. di Lecco (11,1 km2 con 14.705 ab. nel 2008). Il centro è situato in Brianza, a 292 m s.l.m. Fiorente l’industria tessile, meccanica, elettromeccanica, cartaria e delle calzature; floricoltura. [...] A 1,5 km sul Colle di S. Rocco si eleva dal 1926 l’osservatorio astronomico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – INDUSTRIA TESSILE – FLORICOLTURA – BRIANZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merate (1)
Mostra Tutti

Tirano

Enciclopedia on line

Tirano Tirano Comune della prov. di Sondrio (32,5 km2 con 9151 ab. nel 2008), in Valtellina, posto presso lo sbocco del torrente Poschiavo nell’Adda. Agricoltura e industria alimentare, tessile e cartaria. Turismo. In [...] origine situato sulla destra dell’Adda, fu poi trasferito nel sito attuale per sfuggire alle piene del fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – AGRICOLTURA – VALTELLINA – POSCHIAVO – SONDRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tirano (1)
Mostra Tutti

Romana, La

Enciclopedia on line

Città della Repubblica Dominicana (191.303 ab. nel 2002), capoluogo della provincia omonima; è situata sulla costa meridionale, 96 km a E di Santo Domingo. Attività industriali nei settori zuccheriero, [...] tessile, chimico e cartario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA

San Severo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Foggia (333,2 km2 con 55.824 ab. nel 2008), situato nella parte settentrionale del Tavoliere. Importante centro agricolo (vitivinicoltura, olivicoltura) e industriale (industrie alimentare, [...] tessile, del legno). Era un modesto borgo quando Roberto il Guiscardo la donò ai benedettini di Torremaggiore. Mercato fiorente nel 12° sec., fu ceduta nel 1230 da Federico II ai Templari, e poi devoluta, dopo la soppressione di quell’ordine, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ROBERTO IL GUISCARDO – ALFONSO I D’ARAGONA – TORREMAGGIORE – FEDERICO II – BENEDETTINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Severo (2)
Mostra Tutti

Palazzolo sull’Oglio

Enciclopedia on line

Palazzolo sull’Oglio Palazzolo sull’Oglio Comune della prov. di Brescia (23,1 km2 con 18.917 ab. nel 2008), situato a 166 m s.l.m. sulle due rive dell’Oglio. Industria tessile, della plastica e meccanica; cementificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palazzolo sull’Oglio (1)
Mostra Tutti

Rufisque

Enciclopedia on line

Città del Senegal (162.056 ab. nel 2007), 30 km a E di Dakar, sulla costa atlantica, dotata di un attivo porto commerciale e peschereccio. Attività industriali nei settori alimentare, tessile, chimico-farmaceutico, [...] cementiero, calzaturiero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SENEGAL – DAKAR

Ponte nelle Alpi

Enciclopedia on line

Ponte nelle Alpi Comune della prov. di Belluno (58 km2 con 8453 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Val Belluna, sulle due rive del Piave. Attività industriali e artigiane nei settori tessile, meccanico, del legno [...] e dei materiali da costruzione. Nodo stradale e ferroviario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – VAL BELLUNA – PIAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ponte nelle Alpi (1)
Mostra Tutti

Wittenberg

Enciclopedia on line

Wittenberg Wittenberg Città della Germania (50.408 ab. nel 2008), nel Land di Sassonia-Anhalt, situata sulla destra dell’Elba. Porto fluviale e importante centro industriale (settori chimico, siderurgico, meccanico, [...] tessile e alimentare). Ricordata dal 1180, sotto il duca Alberto I di Sassonia (m. 1260) divenne la sede dei duchi di Sassonia-W. (dal 1335 principi elettori). Nel 1293, il duca Alberto II le concesse i privilegi municipali. Con l’estinzione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – ALBERTO I DI SASSONIA – MAURIZIO DI SASSONIA – CONGRESSO DI VIENNA – FEDERICO IL SAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wittenberg (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Vocabolario
tèssile
tessile tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
filaménto
filamento filaménto s. m. [dal lat. tardo filamentum, der. di filare «ridurre in fili»] (pl. -i; letter. le filamenta, femm.). – Nome generico di oggetti o corpi sottili e allungati simili a un filo: filamenti di fibre tessili, f. nervosi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali