• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
807 risultati
Tutti i risultati [807]
Medicina [385]
Biologia [197]
Patologia [114]
Biografie [68]
Anatomia [59]
Zoologia [57]
Fisiologia umana [52]
Chimica [46]
Neurologia [42]
Biochimica [40]

nevrastenia

Dizionario di Medicina (2010)

nevrastenia Nel suo significato originario, dovuto al medico statunitense George Miller Beard (1839-1883), sofferenza funzionale la cui causa stava nell’impoverimento della forza dei nervi, risultante [...] a sua volta da una deficiente nutrizione del tessuto nervoso. La n. veniva invece descritta da S. Freud nell’ambito delle neurosi, con sintomi numerosi e vaghi. Per Freud, caratteristica della n. è la sproporzione tra le sofferenze registrate e ... Leggi Tutto

vegan back

Dizionario di Medicina (2010)

vegan back Sindrome neurologica osservata in vegetariani in senso stretto (vegan), dovuta a demielinizzazione dei cordoni posteriori (back) del midollo spinale e attribuita a carenza di vitamina B12. [...] per neuropatia periferica associata). La v. b. ha una patogenesi non certa: il blocco della reazione omocisteina-metionina priverebbe il tessuto nervoso di una sostanza essenziale per le reazioni di metilazione a livello della sintesi della mielina. ... Leggi Tutto

clostridio

Dizionario di Medicina (2010)

clostridio Genere di batteri anaerobi, gram-positivi, di aspetto fusiforme; sopravvivono in condizioni ambientali avverse producendo spore di resistenza (endospore) contenenti potenti tossine. Alcune [...] specie sono patogene per l’uomo, come Clostridium botulinum e C. tetani, le cui tossine ad azione elettiva sul tessuto nervoso producono rispettivamente il botulismo e l’infezione tetanica, e C. perfringens, agente patogeno della gangrena. ... Leggi Tutto

insensibilita

Dizionario di Medicina (2010)

insensibilità Assenza di sensibilità al dolore localizzata (per es., a un arto). Può esser sintomo di lesione nervosa periferica o midollare. Importante è sempre la precisazione del livello, dell’estensione [...] e del tipo di i., perché questi dati forniscono informazioni preziose circa la sede anatomica a livello della quale si esprime il danno del tessuto nervoso. ... Leggi Tutto

mielinizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

mielinizzazione Formazione della guaina mielinica che inizia durante la vita endouterina e si completa nel corso della seconda infanzia. Anomalie della m. sono fra le altre lo status marmoratus (ipermielinizzazione [...] del tessuto nervoso, particolarmente del nucleo caudato e del putamen) e le placche fibro-mieliniche della corteccia (ipermielinizzazione di aree atrofiche). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mielinizzazione (1)
Mostra Tutti

astrocito

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astrocito astrocito [Comp. di astro- e cito] [BFS] Particolare tipo di cellula del tessuto nervoso, che offre supporto meccanico e metabolico ai neuroni, aiutandoli a mantenere la composizione ionica [...] intra- ed extracellulare delle cellule: v. neurobiofisica: IV 143 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astrocito (1)
Mostra Tutti

neurobiofisica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neurobiofisica neurobiofìsica [Comp. di neuro- e biofisica] [BFS] La parte della biofisica riguardante i fenomeni che condizionano la vita del tessuto nervoso, gli elementi che lo costituiscono e gli [...] organi sulle cui funzioni esso interferisce: v. neurobiofisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

acetilcolinesterasi

Dizionario di Medicina (2010)

acetilcolinesterasi Enzima appartenente alla famiglia delle colinesterasi, localizzato prevalentemente nel tessuto nervoso e nelle piastre motrici terminali dei muscoli, che inattiva rapidamente l’acetilcolina [...] liberata per effetto degli impulsi nervosi idrolizzandola in acido acetico e colina. ... Leggi Tutto

neurale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neurale neurale [agg. Der. dell'ingl. neural] [BFS] [FME] Che si riferisce ai nervi, al tessuto nervoso e al sistema nervoso; è talora usato anche in luogo di neuronale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

morfogenesi del sistema nervoso

Dizionario di Medicina (2010)

morfogenesi del sistema nervoso Insieme di processi che conducono al differenziamento del tessuto nervoso a partire da elementi indifferenziati (➔ cervello, sviluppo del; differenziamento neuronale). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 81
Vocabolario
nervóso
nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali