• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [372]
Biografie [167]
Musica [153]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

Sex Pistols

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Sex Pistols Ernesto Assante Anarchia punk nel Regno Unito Rock band inglese attiva tra il 1975 e il 1978, i Sex Pistols sono conosciuti come il gruppo punk per eccellenza, quello cioè che ha contribuito [...] del quartetto inglese. Dopo avere partecipato con altre band della scena londinese al Punk festival organizzato dal perizia musicale si discusse a lungo. Il secondo singolo, God save the Queen, venne pubblicato dalla a&m ma pochi giorni dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANK SINATRA – ELISABETTA II – REGNO UNITO – STATI UNITI – MASS MEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sex Pistols (1)
Mostra Tutti

Police

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Police Ernesto Assante Un terzetto tra pop e rock La versatile rock band inglese dei Police, nata nel 1977 a Londra, ha creato un linguaggio inedito nel panorama musicale tra la fine degli anni Settanta [...] e wave. Tre album per conquistare la gloria La band puntava su un rock nervoso e veloce e contava sull tre affrontarono l’album più ambizioso della loro produzione, Ghost in the machine, sotto la guida del produttore Hugh Padgham che ne accentuò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Giuseppe Girolamo

Il Libro dell Anno 2012

Antonio Armano Giuseppe Girolamo Un piccolo gesto di grande eroismo nel naufragio della Costa Concordia. Un batterista di trent’anni lascia il posto sulla scialuppa di salvataggio a un bambino e, forse [...] batteria e aveva un debole per Portnoy. L'ultimo pezzo eseguito a bordo della nave fu The Greatest Love of All, di Whitney Houston. Il genere musicale di una band da crociera non era certo quello che andava a genio a uno come Giuseppe Girolamo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Velvet Underground

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Velvet Underground Ernesto Assante La forza dirompente del rock estremo La rock band statunitense dei Velvet Undergound è stata attiva tra il 1965 e il 1970 con una formazione costituita da Lou Reed, [...] iniziò una carriera come solista e produttore. Rimpiazzato il fuoriuscito con il chitarrista Doug Yule, la band pubblicò nel 1969 The Velvet Underground, un album più meditato, melodico e convenzionale, anticipazione del percorso del Lou Reed solista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAMONTE YOUNG – RUMORE BIANCO – ROCK AND ROLL – ANDY WARHOL – JOHN CAGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Velvet Underground (1)
Mostra Tutti

DE CARLO, Yvonne

Enciclopedia del Cinema (2003)

De Carlo, Yvonne Morando Morandini Nome d'arte di Peggy Yvonne Middleton, attrice cinematografica canadese, nata a Vancouver il 1° settembre 1922 e morta a Woodland Hills, California, l'8 gennaio 2007. [...] sparvieri dello stretto) e, accanto a Clark Gable, Band of angels (1957; La banda degli angeli, noto anche come La frusta e la non piace ai mostri) diretto da Earl Bellamy e nel televisivo The Munsters' revenge (1981) di Don Weis. Nel corso di questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – WILLIAM DIETERLE – JACQUES TOURNEUR – ROBERT SIODMAK – ALEC GUINNESS

The Verve

Enciclopedia on line

The Verve Gruppo alternative rock britannico fondato nel 1990 (come Verve) da R. Ashcroft, N. McCabe, S. Jones e P. Salisbury; il riconoscimento della critica è arrivato già con il primo album (A storm in heaven, [...] gli inizi) per avvicinarsi a un sound pop-rock puro. Nonostante il successo, le costanti tensioni tra i membri della band ne hanno causato lo scioglimento nel 1999 (R. Ashcroft ha poi intrapreso una brillante carriera da solista). Qualche anno più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

The White Stripes

Enciclopedia on line

The White Stripes Gruppo musicale statunitense nato nel 1997 e composto da J. White e M. White. Dopo l’incisione del primo quarantacinque giri (1998), nel 1999 la band ha esordito con l’album omonimo: la capacità dei due [...] (pubblicato nel 2003 e contenuto in Elephant) è divenuto la colonna sonora della vittoria italiana ai Campionati mondiali di calcio 2006. Nel 2010 la band ha registrato Under great white northern lights, prima di annunciare lo scioglimento (2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali