Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] distribuzione degli investimenti nell'ambito della cosiddetta Big Science, cioè nelle grandi imprese scientifiche
FORD, N.M. (1988) When did I begin? Conception of the human individuaI in history, philosophy and science. Cambridge-New York, Cambridge ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] casi, di imprese industriali o assicurative) indicate come too big to fail, ‘troppo grandi per fallire’, perché il venga attaccato un elastico – l’andamento congiunturale, appunto (The Economist, 2009). Tale rimbalzo era atteso con fiducia dal mondo ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] stabile con il progetto "Manhattan" e la nascita della "big science", in Italia, con la scomparsa di Corbino, I, L'Europa, Roma 1984, pp. 323-346; E. Amaldi, Introd. a Proceed. of the Int. Symp. on N. Bohr, in Riv. di st. della scienza, II (1985), pp ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] di Einstein per lo studio della metrica, il modello del Big Bang, ecc. In seguito, le misure dei redshift delle World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex. New York, Freeman.
GOULD, S.I. ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] , 1958, XXV, pp. 283-299 (tr. it. in: Problemi di macroeconomia, a cura di M.G. Mueller, Milano 1968).
Sargent, T.J., The end of four big inflations, in Inflation (a cura di R.E. Hall), Chicago 1983.
Sargent, T.J., Wallace, N., Rational expectations ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] sia il progetto di un mercato interno dell’energia (Making the internal energy market work, 2012) sia compiuto un salto movimenti ideali importanti e forse di un paio di stati, il federalist big bang non si è avvicinato all’orizzonte dell’Eu dei 28, ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] dettagliatamente, come ha sottolineato R.G. Noll (Government and the sport business 1974) a proposito dell'industria-sport: "Quasi Szymanski e Hoehn è quindi molto simile alle leghe dei Big Four statunitensi. La struttura del torneo ipotizzata è il ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] di vita del nostro Universo, subito dopo il big bang, la temperatura del fondo cosmico della radiazione di 1285-1292.
Kobayashi, M., Maskawa, T., CP-violation in the renormalizable theory of weak interaction, in "Progress of theoretical physics", ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] rapporto di Greenpeace del 15 marzo 2006, Headed and gutted: exposing the role of European states, big business and the Russian mafia in illegal cod fishing in the Barents Sea, le navi della Findus avevano intenzionalmente superato le quote annuali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] Universo di età finita. L'audace ipotesi di un inizio, un big bang, fu proposta per primo da Lemaître nel 1931 ma, per di Heitler e London a molecole più complesse. In The nature of the chemical bond, il titolo generico di una serie di articoli ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...