La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] show, all’italiana Isola dei famosi e al Big brother della multinazionale Endemol. Così come non (29 maggio 2009).
M. Castells, Communication, power and counter-power in the network society, «International journal of communication», 2007, 1, pp. 238- ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] degradate a terminali clientelari di questo o di quel ‘big’. Il dominio dei ‘signori delle tessere’ che esige, Years as Secretary of State, New York 1993, ad ind.; R. Reagan, The Reagan Diaries, edited by D. Brinkley, New York 2007, ad ind. Inoltre ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] : Macmillan, 1987, pp. 474-477.
Olson, M., Distinguished lecture on economics in government: big bills left on the sidewalk. Why some nations are rich and others poor, in "The journal of economic perspectives", 1996, X, 2, pp. 3-24.
Olson, M., Power ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] Universo e contiene informazioni su ciò che avvenne poco dopo il big bang. Essa corrisponde alla radiazione di un corpo nero alla a costi il più possibile contenuti.
Bibliografia
Bleeker 2001: The century of space science, edited by Johan A.M. ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] la traccia fossile lasciata dall'annichilazione dei prodotti del big bang; a ulteriore conferma del meccanismo appena descritto, 1993: Lederman, Leon M., The God particle: if the universe is the answer, what is the question?, Boston, Mifflin, 1993. ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] 139° congresso dell’American association for the advancement of science (Predictability. Does the flap of a butterfly’s wings in certo che l’Universo è nato da un’immane esplosione primordiale (Big Bang) circa 13,7 miliardi di anni fa: ne sono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] di transizioni di fase.
Il modello cosmologico del big bang, l'evento singolare che corrisponde all'apparizione dello Kogut 1974: Wilson, Kenneth G. - Kogut, John, The renormalization group and the epsilon expansion, "Physics reports", C12, 1974, pp. ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] Obama Administra;tion, Palgrave Macmillan, New York.
L. J. Sabato (a cura di) (2015), The Surge: 2014’s Big Gop Win and What It Means for the Next Presi;dential Election, Rowman & Littlefield, Lanham, Md.
G. Scott-Smith (a cura di) (2012), Obama ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] 2001: Charles, David, Lords of the harvest: biotech, big money and the future of food, Cambridge (Mass.), pollen on monarch butterfly populations: a risk assessment, “Proceedings of the National Academy of Sciences USA”, 98, 2001, pp. 11937-11942 ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] rare nell'Universo nel suo complesso.
In seguito al big bang, la costruzione di elementi più pesanti progredì York, Freeman, 1997.
Cowley 1995: Cowley, Charles R., The introduction to cosmochemistry, Cambridge, Cambridge University Press, 1995.
Cox ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...