Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] propulsione di tutte le attività umane, una sorta di big bang primordiale nella cui forma nascono i 'pianeti' , 1978, pp. 521-40).
J. Huizinga, Homo ludens. A study of the play element in culture, Boston, Beacon, 1938 (trad. it. Milano, Il Saggiatore ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] che detta radiazione sia residua di quella generata durante il big bang, o ‛grande scoppio', all'origine dell'universo, W. A., Stephens, W. E., Resource letter OE-1 on origin of the elements, in ‟American journal of physics", 1968, XXXVI, pp. 289-302. ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] addirittura non c’è più: toccante il suo audio Trying to find the Spiral Jetty (1997; il riferimento è all’opera del 1970 di inadatta, eppure altrettanto amorevole, appare anche in Big mother (2005), scultura in fiberglass dell’australiana ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] di transizioni di fase.
Il modello cosmologico del big bang, la singolarità iniziale che corrisponde all'origine Kogut 1974: Wilson, Kenneth G. - Kogut, John, The renormalization group and the epsilon expansion, "Physics reports", C12, 1974, pp. ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] Mickel, Stuart J. e altri, Large-scale synthesis of the anti-cancer marine natural product (+)-discodermolide. Part 5: Linkage of R., Chemical genetics to chemical genomics: small molecules offer big insights, "Chemical Society review", 34, 2005, pp. ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] nell’area una cronica antipatia tra vicini, come se il big bang che dette origine a tanti stati dal crollo dell’Impero C. DE LA TORRE (2013) Latin American Populism in the Twenty-First Century, Woodrow Wilson Center Press with Johns Hopkins ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] e 3C corrispondono rispettivamente a z=5,7 (1 miliardo di anni dopo il Big Bang) e z=1,4 (4,7 miliardi di anni). Per realizzare questa .
Bibliografia
T. Padmanabhan, Structure formation in the Universe, Cambridge 1993.
F. Lucchin, Introduzione ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] è stata raggiunta probabilmente all'atto del big bang iniziale e di tale transizione possono essere to heavy-ion reactions, in: From nuclei and their constituents to stars. Proceedings of the International School of Physics "Enrico Fermi", Amsterdam, ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] mondo digitale, Milano 2010.
D. Weinberger (2011) Too Big to Know: Rethinking Knowledge Now That the Facts Aren’t the Facts, Experts Are Everywhere, and the Smartest Person in the Room Is the Room, New York; trad. it. La stanza intelligente, Torino ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] ex presidente dell'AAU e leader del Comitato Move the Olympics. L'iniziativa ebbe il sostegno dei sindacati ebrei Ann Arbor, Michigan, ai campionati dei dieci Stati dell'Ovest (i 'Big Ten'), Owens, sebbene reduce da un incidente alla schiena che si ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...