Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] che non abbia mai smesso di camminare per il mondo.Immagine: Papa Francesco visita Palo, villaggio appena colpito da un tifone nelle Filippine (2015). Crediti: Benhur Arcayan (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pope_Francis_Palo_4.jpg?uselang=it ...
Leggi Tutto
L'8 novembre scorso il tifone Haiyan si è abbattuto sulle Filippine centrali provocando inondazioni, frane e danni in tutta l'area. I numeri di Yolanda – così come viene chiamato il tifone Haiyan dalla [...] popolazione locale – sono impietosi: quasi 10 m ...
Leggi Tutto
Il numero delle vittime del tifone Haiyan che ha colpito le Filippine non può essere ancora stabilito in modo definitivo; anche se il presidente Benigno Aquino ha parzialmente ridimensionato alcune valutazioni [...] che erano circolate nei primi giorni, i ...
Leggi Tutto
tifone
tifóne s. m. [dal port. tufão (che è dal cin. t’ai fung), raccostato al lat. typhon -onis, gr. τυϕῶν -ῶνος, «turbine, uragano», da cui anche l’arabo ṭufān]. – Nome con cui vengono comunem. indicati i violenti cicloni tropicali dell’oceano...
idra
s. f. [dal lat. hydra, gr. ὕδρα, der. di ὕδωρ «acqua»]. – 1. a. Mostruoso serpente mitologico (propr. Idra di Lerna) con molte teste (da tre a nove e più, secondo le varie leggende), le quali rinascevano se tagliate; generato da Tifone...
(o Tifeo; gr. Τυϕῶν, Τυϕωεύς) Mitica personificazione dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche. Figlio del Tartaro e di Gea, ribellatosi contro Zeus, fu precipitato nel Tartaro; secondo Eschilo è sepolto sotto l’Etna; dalle sue nozze con Echidna...