(ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 km2 con 532.644 ab. nel 2020); comprende 116 comuni. Include la parte settentrionale del bacino dell’Adige, a monte della stretta di Salorno. Dal 1948 [...] prosperano nella conca di Bressanone e fino a Merano. Si conservano ancora alcune fabbriche tradizionali ditipo domestico: intaglio in della rete viaria e in altri interventi dicarattere infrastrutturale, relativi alla salvaguardia ambientale dei ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] si manifestò anche in altre forme dicarattere popolare, per es., i romanzi popolari e umoristici di R. Greene, T. Nashe dovere. Ma l’epoca era eminentemente antieroica, e questo tipodi tragedia espresse solo una velleità e, sul piano letterario, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] e F. Bordewijk, che dopo una serie di racconti ditipo espressionistico pervenne allo stile conciso e disadorno della ‘ van karakter («La signorina B. ovvero L’incompatibilità dicarattere», 1978) e De groten der aarde of Bentinck tegen ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] a causa dell’assorbimento atmosferico. Il secondo tipodi esperimenti è indirizzato all’esplorazione diretta, in ), c) stesse assunte come postulati, che conferiscono il caratteredi insieme aperto agli elementi della famiglia ℱ. Gli aperti contenenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] dei militari, furono varate alcune riforme e una nuova costituzione ditipo presidenziale, rimasta poi in vigore fino al 1973: essa , il Mercurio di Valparaíso e il Semanario Literario sono teatro di accese dispute dicarattere letterario, riflesso ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] del re. La colonizzazione formò una struttura sociale dicarattere feudale, con un’organizzazione amministrativa, a capo moderato; V.V.V. Meri si ispira a un modernismo ditipo sperimentale; e con altre varianti adottano criteri modernisti P. Holappa ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] di Stato nel 1953) alimentavano con il loro carattere dispotico il malcontento popolare. Dopo l’estromissione di Rojas Pinilla da parte di Botero Restrepo), risulta sorprendente l’apparizione di un tipodi romanzo che rompe le strutture tradizionali ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] 1 è indeterminata, se q=1 o |q|>1 diverge.
S. di funzioni
Tipodi s. i cui elementi sono delle funzioni f1, f2, ..., fn, di densità. Una classificazione dicarattere statistico divide le s. storiche a seconda che posseggano o no il caratteredi ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] accentuata: si possono verificare precipitazioni dicarattere straordinario, di intensità pari a 345 volte la media dei massimi annuali delle piogge di pari durata. Con piogge di tale entità, ditipo parossistico, possono diventare instabili anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] e UE). Entrò subito in vigore una Costituzione ditipo parlamentare (bicamerale): V. Havel divenne presidente della di più ampio respiro dicarattere sempre più autobiografico, di Škvorecký, che continua con successo in Canada la saga tragicomica di ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...