• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [1286]
Comunicazione [294]
Biografie [780]
Strumenti del sapere [151]
Letteratura [144]
Storia [100]
Religioni [71]
Arti visive [47]
Diritto [39]
Diritto civile [31]
Lingua [26]

Dòrico, Valerio

Enciclopedia on line

Tipografo, originario di Brescia; attivo a Roma col fratello Luigi dal 1539 al 1555, fu tipografo dell'Accademia romana (l'università). Diede belle edizioni illustrate, stampe dottrinarie e stampe di gran [...] diffusione. Fu molto attivo anche in campo musicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – ROMA

Bulmer, William

Enciclopedia on line

Tipografo inglese (Newcastle-upon-Tyne 1757 - Clapham Rise 1830), fondò a Londra la "Shakespeare Press" che acquistò grande notorietà per la monumentale edizione di Shakespeare (9 voll., 1791-1805) e per [...] quella di Milton (3 voll., 1793-97) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – LONDRA

Màyda, Antonio

Enciclopedia on line

Tipografo (n. Palermo seconda metà sec. 15º - m. 1542 circa), attivo dal 1511 al 1542 in società con il concittadino Giovanni Pasta. Gli successe il figlio Giovanni Matteo (m. 1578). La stamperia proseguì [...] l'attività fino al 1582 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO

Auer, Alois

Enciclopedia on line

Tipografo austriaco (Wels 1813 - Vienna 1869), padre di Karl; acquistò gran fama come direttore (dal 1841) della stamperia di corte e di stato di Vienna e fu nobilitato dall'imperatore col titolo di barone [...] von Welsbach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – WELS

Colines, Simon de, detto Colinet

Enciclopedia on line

Colines, Simon de, detto Colinet Tipografo (Gentilly 1475 - Parigi 1546); successore di H. Estienne, del quale aveva sposato (1521) la vedova, stampò classici di piccolo formato in bei caratteri corsivi alla maniera aldina, e opere dottrinarie [...] in folio in edizioni nitidissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IN FOLIO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colines, Simon de, detto Colinet (1)
Mostra Tutti

Sorg, Anthon

Enciclopedia on line

Tipografo di Augusta attivo dal 1475 al 1493. Nella sua produzione, prevalentemente di edizioni popolari illustrate, è notevole la Beschreibung des Kostanzer Konzils (1483), primo libro di stemmi a stampa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Levet, Pierre

Enciclopedia on line

Tipografo parigino (sec. 15º); eseguì numerose edizioni per il libraio A. Vérard, fra cui l'edizione principe delle Cent nouvelles nouvelles (1486) e quella delle poesie di F. Villon (1489). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENT NOUVELLES NOUVELLES

Vostre, Simon

Enciclopedia on line

Tipografo parigino (m. 1521), attivo dopo il 1488, data del suo primo esemplare, un Libro d'ore. Ebbe una tipografia anche la sorella Nicole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Natolini, Giovan Battista

Enciclopedia on line

Tipografo (Colloredo di Monte Albano 1551 - Udine 1609) a Venezia e a Udine; autore di un Discorso intorno all'arte della stampa (1606). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Natolini, Giovan Battista (1)
Mostra Tutti

Ragazzóni, Teodoro

Enciclopedia on line

Tipografo di Asola (secc. 15º-16º), attivo a Venezia dal 1488 al 1500. Stampò edizioni di classici e libri liturgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – ASOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 30
Vocabolario
tipògrafo
tipografo tipògrafo s. m. [dal lat. rinascimentale typographus (sec. 15°), comp. del gr. τυπο- «tipo-» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. (f. -a) Chi esercita l’arte e l’attività tipografica. Può essere riferito a chi dirige un’officina tipografica...
tipografìa
tipografia tipografìa s. f. [comp. di tipo- e -grafia; cfr. tipografo]. – 1. a. Il sistema di stampa diretta, che si esegue mediante una matrice a rilievo, composta manualmente con caratteri mobili, oppure realizzato mediante un procedimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali