• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7630 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

finanza

Enciclopedia on line

I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] gratuiti o semigratuiti per fini sociali o economici, i pagamenti per interessi, i rimborsi, nonché l’acquisto di titoli relativi alle operazioni di debito pubblico. Fra le entrate rientrano invece i tributi a carattere generale e quelli speciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PRIVATO – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TRATTATO DI MAASTRICHT – ECONOMIA DEL BENESSERE – PRODOTTO INTERNO LORDO – FALLIMENTO DEL MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su finanza (6)
Mostra Tutti

Alighièri

Enciclopedia on line

Famiglia fiorentina, che si diceva di origine romana e che appartenne alla piccola nobiltà cittadina per titoli ottenuti e cariche ricoperte. Ramo della potente famiglia degli Elisei, derivò il suo nome, [...] a quanto afferma Dante (Par., XV, 138), da una Aldighiera di "Val di Pado" (appartenente forse agli Aldighieri di Ferrara), andata sposa a Cacciaguida (n. Firenze, secondo i dati astrologici che ne dà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – MARCO ANTONIO – CACCIAGUIDA – CORRADO III – SETTENARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alighièri (1)
Mostra Tutti

FTSE Italia All Share

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia All Share Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) comprendente tutti i titoli che compongono gli indici FTSE MIB, FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia Small Cap. [...] A partire dal 1° giugno 2009 ha sostituito l’indice MIBTEL (➔). L’indice rappresenta il 95% della capitalizzazione di Borsa Italiana in quanto accoglie circa 250 società quotate ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA SMALL CAP – LONDON STOCK EXCHANGE – FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

LA RICCHEZZA OGGI

XXI Secolo (2009)

La ricchezza oggi Daniele Fano L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] comunitario), su cui l’investitore può operare di propria iniziativa, e prodotti complessi (tutti gli altri e, in particolare, titoli che fanno uso di derivati), nonché i test di adeguatezza e di appropriatezza. Quando un investitore vuole operare su ... Leggi Tutto

fondo avvoltoio

NEOLOGISMI (2018)

fondo avvoltoio loc. s.le m. In economia, fondo comune d’investimento specializzato nell’acquisizione di titoli di società fallite. • Il messaggio di «Robomitt» Romney, che vanta le sue fortune da affarista [...] fatte gestendo un «vulture fund», un fondo avvoltoio specializzato nell’acquisto a credito, nello smembramento e nella rivendita dopo stragi di dipendenti, potrebbe non entusiasmare i bianchi come i neri, ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FONDO COMUNE D’INVESTIMENTO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – VITTORIO ZUCCONI – FONDI AVVOLTOIO

bibliovoro

NEOLOGISMI (2018)

bibliovoro s. m. (scherz.) Appassionato divoratore di libri. • L’odore della carta appena stampata, pile di titoli, copertine, fascette. Sono il colonnato che sorregge la «Libridine», appetito insaziabile [...] di volumi e insegna della kermesse che da domani a domenica 2 novembre attirerà alla Fiera di Genova torme di bibliovori. (Rita Lucido, Repubblica, 30 ottobre 2008, Genova, p. XII) • Mentre i dati Istat ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN CAGE – MICOLOGIA – ANOBII – ITALIA

Metàgene

Enciclopedia on line

Poeta comico ateniese, uno degli ultimi della commedia "antica" (sec. 5º-4º a. C.). Ci restano pochi titoli e qualche frammento, in uno dei quali è preso di mira Licone, l'accusatore di Socrate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCRATE

Svevi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Svevi Raoul Manselli La dinastia sveva ebbe il potere imperiale nei secoli XII e XIII coi titoli di re di Germania, d'Italia, poi di Arles, a cui si aggiunse, per unione personale, dal 1190, quello [...] di re di Sicilia. Fu suo primo rappresentante Corrado III che regnò (1138-1152) tra molte difficoltà, per le lotte intestine che travagliarono la Germania divisa fra i ghibellini (fautori della dinastia ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALCANTE DE' CAVALCANTI – OTTAVIANO DEGLI UBALDINI – SCUOLA POETICA SICILIANA – PRIMO CONCILIO DI LIONE – FARINATA DEGLI UBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svevi (2)
Mostra Tutti

Sangro, di

Enciclopedia on line

Sangro, di Famiglia napoletana che sembra discenda da Oderisio, conte di Sangro (1093). Essa acquistò in seguito molti altri titoli fra i quali il principato di San Severo, di Castelfranco, di Fondi, ducato di Torremaggiore, [...] di Martina, ecc. Fra i suoi membri: Oderisio, abate di Montecassino e cardinale (1121); Nicolò, gran siniscalco del Regno ai tempi di Carlo II d'Angiò; Giovanni Francesco (v.); Raimondo (v.). Attualmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO II D'ANGIÒ – TORREMAGGIORE – MONTECASSINO – CASACALENDA – SAN SEVERO

Apollodòro di Caristo

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia nuova (n. 305 circa a. C.), di cui abbiamo pochi frammenti e 47 titoli di commedie; una di queste fu imitata da Terenzio nel Formione, un'altra, rifacimento dell'Arbitrato di [...] Menandro, nella Suocera (Hecyra). Egli è probabilmente da distinguere da A. di Gela, contemporaneo di Menandro e autore di 6 commedie, tra cui la Sacerdotessa (che è titolo anche d'una commedia menandrea). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MENANDRO – FORMIONE – GELA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 763
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali