L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] lire una e tredici; […] Ma non è solamente per il furto che uno si può comporre. Lo può fare per altri diciannove titoli, che comprendono ogni specie reale e immaginabile di furfanterie. […] Tale è la morale a cui il clero cattolico educa il popolo e ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] sociologico della Commedia attica Antica, Firenze, La Nuova Italia, 1957 [trad. it. di G. Libertini e A. Calma. Titolo originale: The People of Aristophanes. A Sociology of Old Attic Comedy, Oxford, Blackwell, 19512].Farioli, M., Mundus alter. Utopie ...
Leggi Tutto
Una delle chiavi di possibile decodificazione di quel ricchissimo repertorio di nomi, cognomi, odonimi e altri toponimi, cinonimi e marchionimi, che è l’opera narrativa di Carlo Emilio Gadda, è quella [...] nella Cognizione del dolore); non c’è mai iperrealismo come in un Palazzeschi con le comiche sfilate di titoli nobiliari; traspare piuttosto la caricatura esasperata del reale come marchio di fabbrica, firma riconoscibile: insomma i cognomi di ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] sua morte, in realtà, almeno un aspetto dell’infanzia di Serianni è entrato nel discorso pubblico e addirittura nei titoli di giornale: Bandelisco, il nome della città inventata da bambino e utilizzato poi come indirizzo mail, celandone l’origine ...
Leggi Tutto
L’arte mariana, i miracoli, le leggende, per quasi venti secoli hanno contribuito a civilizzare in special modo l’Europa (e poi l’America Latina), dove la venerazione per la Beata Vergine è andata di pari [...] solo del nome Maria ma anche di sempre più numerosi titoli mariani tratti dalla vita della Madonna, dalle litanie e dalle o si determinano in modo stabile e si consolidano alcuni titoli mariani, come quelli del Rosario, della Vittoria nonché degli ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] al secondo Novecento e libretti per musica, ma anche testi non letterari (periodici, guide, testi liturgici e giuridici, la Costituzione italiana), titoli di canzoni (da Battisti e Dalla a Rettore) e di film (da Troisi a Petri, da Rosi a Scola) e usi ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] , le cui canzoni sono un mix di italiano e arabo (con la frequente aggiunta del francese): l’arabo è già nei titoli delle sue canzoni, da Bayna ‘vedere chiaramente’, Walo ‘niente’, Drari ‘ragazzi’ e Wallah ‘ti giuro’ nell’album Sensazione ultra (2022 ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] , ma soprattutto, a vantaggio di miei allievi, molto ha contato la nostra amicizia che non per caso ho ricordata nel titolo di questo intervento. Nessuno di noi infatti ha mai aspirato a esercitare monopoli esclusivi, mai tra noi è esistita la sia ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] hanno portato molto traffico ai giornali, tanto da decretare il successo di nuove realtà come Buzzfeed.com (noto per titoli acchiappa clic, pensati in funzione di Facebook). Buzzfeed è entrata in crisi dopo questo cambio di algoritmo, a conferma ...
Leggi Tutto
La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino) «Era rivolto sempre verso ciò che non conosceva», scrisse di lui la figlia Giovanna; «un esploratore dello scibile e dello sciabile» [...] inverno un viaggiatore e Palomar figurano tra le opere più vendute nelle librerie (F. Vergari, 2023).Gli ultimi due titoli citati non solo sono entrati più di altri nell’immaginario collettivo, ma evidenziano rispettivamente l’essenza del messaggio e ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi e titoli più o meno celebri attinti...
Sono chiamati atipici i titoli di credito non previsti dalla legge, ma creati dai privati in virtù dell’autonomia contrattuale loro riconosciuta dall’ordinamento (art. 1322, co. 2, e 1324 c.c.) e dell’assenza in quest’ultimo di una elencazione...