• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
408 risultati
Tutti i risultati [7630]
Sport [408]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Abbagnale, Carmine e Giuseppe

Enciclopedia on line

Abbagnale, Carmine e Giuseppe Canottieri italiani (n. Pompei, Giuseppe nel 1959, Carmine nel 1962). Fratelli, componenti l'equipaggio "due con", insieme al timoniere G. Di Capua (n. 1958) hanno vinto titoli olimpici (1984, 1988) e [...] molti campionati mondiali. Hanno abbandonato il canottaggio agonistico nel 1996. Giuseppe nel 2012 è stato eletto presidente della Federazione Italiana Canottaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE ABBAGNALE – CANOTTIERI – POMPEI – CAPUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbagnale, Carmine e Giuseppe (1)
Mostra Tutti

BELTRAMI, Cesare

Enciclopedia dello Sport (2004)

BELTRAMI, Cesare Ferruccio Calegari Italia • Cremona, 27 dicembre 1942 • Specialità: Kayak Iniziò l'attività agonistica alla Canottieri Bissolati di Cremona, con Rinaldo Sacchi come allenatore. Detiene [...] (Germania) del 1966 e in K2 sui 1000 m, sempre con Zilioli, alle Olimpiadi del Messico del 1968. Nello stesso anno fece incetta di titoli nazionali: primo in K1 sui 10.000 m, in K2 sui 1000 m e in K4 sui 1000 m. Dopo essersi diplomato all'ISEF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PONTAROLLO, Robert

Enciclopedia dello Sport (2004)

PONTAROLLO, Robert Ferruccio Calegari Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 12 novembre 1971 • Specialità: Kayak Specialista nel kayak monoposto discesa, si è aggiudicato finora oltre venti titoli [...] italiani. Viene considerato tra i migliori canoisti mondiali: dal 1993 al 2003 ha vinto sette medaglie d'argento ai Campionati Mondiali, tre medaglie d'argento ai Campionati Europei e numerose medaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Clerici, Gianni

Enciclopedia on line

Clerici, Gianni Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due [...] titoli italiani juniores di doppio in coppia con F. Gardini e una coppa De Galea a Vichy nel 1950, ha cominciato a lavorare nel 1956 nel quotidiano Il Giorno di Milano come editorialista e inviato; commentatore televisivo di eventi tennistici, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANNI CLERICI – XX SECOLO – WENGEN – TENNIS

Pljuščenko, Evgenij Viktorovič

Enciclopedia on line

Pljuščenko, Evgenij Viktorovič Pljuščenko, Evgenij Viktorovič. – Pattinatore russo (n. Solnečnyj, 1982). Considerato tra i migliori rappresentanti del pattinaggio artistico, ha debuttato nelle competizioni internazionali nel Campionato [...] europeo del 1998. In carriera ha vinto tre titoli mondiali (2001, 2003, 2004) e sette titoli europei (2000-03, 2005-06, 2010, 2012). Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d’argento (2002, 2010) e una medaglia d’oro (2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pljuščenko, Evgenij Viktorovič (1)
Mostra Tutti

Medvedev, Daniil

Enciclopedia on line

Medvedev, Daniil. - Tennista russo (n. Mosca 1996). Giocatore veloce e resistente, dotato di un buon servizio e uno straordinario rovescio, durante la sua carriera ha conquistato venti titoli ATP. Nel [...] 2020 ha vinto le ATP Finals. Nel 2021 si è aggiudicato il primo torneo del Grande Slam, gli US Open. L'anno successivo ha raggiunto il miglior piazzamento nel ranking ATP, il primo, da gennaio a marzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – ITALIA – MOSCA

ALBARELLO, Marco

Enciclopedia dello Sport (2005)

ALBARELLO, Marco Italia • Aosta, 31 maggio 1960 • Specialità: sci nordico, fondo Fondista tra i più vincenti della storia della nazionale italiana, Albarello ha complessivamente vinto 10 titoli italiani, [...] 5 medaglie olimpiche, 4 medaglie mondiali, 3 Coppe del mondo, salendo per ben ventisette volte sul podio nelle varie manifestazioni. Atleta completo e dotato di una notevole resistenza fisica, Albarello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – GERMANIA – TORINO – ITALIA – NAGANO

Keegan, Kevin

Enciclopedia on line

Keegan, Kevin Calciatore e allenatore inglese (n. Armthorpe 1951). Ingaggiato prima dallo Scunthorpe United, giunse al Liverpool nel 1971, collezionando un vasto numero di successi nazionali (tra cui 3 titoli inglesi, [...] 1973, 1976 e 1977) e internazionali (una Coppa dei Campioni,1977, e due Coppe Uefa, 1973 e 1976). K. è stato una colonna della nazionale inglese, di cui è stato a lungo a capitano e con cui ha disputato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keegan, Kevin (1)
Mostra Tutti

PEARCE, Henry Robert 'Bobby'

Enciclopedia dello Sport (2004)

PEARCE, Henry Robert 'Bobby' Bruno Marchesi Australia/Canada • Sydney, 30 settembre 1905-Toronto, 20 maggio 1976 Figlio di un campione professionista australiano di canottaggio, ha vinto due titoli [...] olimpici nel singolo, nelle edizioni di Amsterdam 1928 e di Los Angeles 1932. A metà degli anni Trenta emigrò in Canada e divenne cittadino canadese. Si vide negare la partecipazione alla Royal Henley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – CANADA – SYDNEY

BEHRENDT HAMPE, Jutta

Enciclopedia dello Sport (2004)

BEHRENDT HAMPE, Jutta Bruno Marchesi Germania Est • Berlino, 15 novembre 1960 Nel suo palmarès figurano l'oro olimpico di Seul del 1988, vinto nel singolo, e i titoli mondiali del 1983 a Duisburg [...] e del 1986 a Nottingham, sempre nel singolo. È arrivata poi prima in due Campionati del Mondo ‒ quelli di Hazewinkel (1985) e Copenaghen (1987) ‒ nel 4 di coppia. Da ricordare ancora due medaglie d'argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali