• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [482]
Sport [119]
Biografie [123]
Arti visive [90]
Archeologia [37]
Temi generali [36]
Cinema [30]
Economia [31]
Discipline sportive [29]
Architettura e urbanistica [27]
Geografia [22]

Press, Irina Natanovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Press, Irina Natanovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Kharkov (Ucraina), 10 marzo 1939 • Specialità: Eptathlon, Pentathlon È stata la prima vera specialista delle prove multiple, dominando le [...] anni Cinquanta al 1964, anno in cui il pentathlon femminile fu introdotto all'Olimpiade. A Tokyo vinse la medaglia ed era stata campionessa olimpica a Roma 1960, sempre a Tokyo raggiunse la finale, piazzandosi quarta in 10,6″. Campionessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – BUDAPEST – UCRAINA – KHARKOV – TOKYO

Balzer, Karin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Balzer, Karin Sandro Aquari Germania Est • Magdeburgo, 5 giugno 1938 • Specialità: Ostacoli Sposata con Karl-Heinz Balzer, campione di salto con l'asta, il suo cognome da nubile era Richert. È stata [...] delle poche atlete a primeggiare sia negli 80 m sia nei 100 m ostacoli. Nel 1964 eguagliò il primato mondiale degli 80 m ostacoli con 10,5″, cinque mesi dopo vinse il titolo olimpico a Tokyo ancora con 10,5″, ma con vento a favore oltre i 2 m/s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MAGDEBURGO – TOKYO

Roelants, Gaston

Enciclopedia dello Sport (2004)

Roelants, Gaston Roberto L. Quercetani Belgio • Opveld (Brabante), 5 febbraio 1937 • Specialità: Siepi Alto 1,74 m per 58 kg di peso, fu un fondista versatile come pochi altri. Ai suoi successi su [...] in Belgio. Ottenne grandi successi anche sui 3000 m siepi: quarto ai Giochi Olimpici del 1960 a Roma, primo a quelli del 1964 a Tokyo; primo ai Campionati Europei del 1962 e terzo a quelli del 1966. Migliorò due volte il mondiale, con 8′29,6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – BELGIO – TOKYO – ROMA

Connolly, Harold Vincent (Hal)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Connolly, Harold Vincent (Hal) Roberto L. Quercetani USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] 70 m con 70,33 m ma scivolò inopinatamente all'ottavo posto nella finale olimpica di Roma. Andò meglio (sesto) ai Giochi del 1964 a Tokyo. Seppe tuttavia elevare il mondiale nel 1965 a 71,26 m. Insegnante di professione, nel 1957 aveva sposato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENTATHLETA – MELBOURNE – SUPERÒ – TOKYO – SEPP

Golubnichi, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2004)

Golubnichi, Vladimir Sandro Aquari Unione Sovietica • Sumi (Ucraina), 2 giugno 1936 • Specialità: Marcia Emerse come cacciatore di record ma fu soprattutto straordinario agonista: tra il 1960 e il [...] avere la meglio su un difficile gruppo di avversari ai Giochi di Roma 1960. Dopo un bronzo conquistato a Tokyo nel 1964, replicò il successo olimpico a Città del Messico, dove all'interno dello stadio con una volata esasperata riuscì a contenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hardin, Glenn 'Slats'

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hardin, Glenn 'Slats' Sandro Aquari USA • Derma (Mississippi), 1° luglio 1910- Baton Rouge (Louisiana), 6 marzo 1975 • Specialità: Ostacoli Alto 1,88 m per 77 kg, prima dell'avvento di Edwin Moses, [...] lo stesso Hardin aveva stabilito un mese prima. Resistette come record del mondo per ben diciannove anni. Il figlio di Hardin, Billy, rinnovò la tradizione di famiglia gareggiando, sempre sui 400 m ostacoli, ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – BATON ROUGE – LOS ANGELES – MISSISSIPPI – STOCCOLMA

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] (con Surbean). Sul gradino più alto del podio salirono con lui Paolo Angioni, Alessandro Argenton e Giuseppe Ravano. Nel 1966 si laureò campione italiano della specialità (con Surbean) nella prima edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO

Klimke, Reiner

Enciclopedia dello Sport (2005)

Klimke, Reiner Caterina Vagnozzi Germania • 1936-1999 • Specialità: Dressage È il cavaliere in assoluto più decorato nell'ambito olimpico. Vinse la medaglia d'oro di squadra a Tokyo nel 1964 e a Città [...] del Messico nel 1968 (entrambe con Dux), a Montreal nel 1976 (con Mehmed), a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988 (entrambe con Ahlerich). Sul podio individuale salì per ricevere la medaglia d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LOS ANGELES – MONTREAL – TOKYO – SEUL

Kusner, Kathy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kusner, Kathy Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Salto ostacoli Figlia di un maestro, entrò a far parte del team statunitense nel 1962, avendo acquisito grande popolarità per aver [...] realizzato il record di elevazione tra le amazzoni all'età di 18 anni. Partecipò ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e di Monaco nel 1972, dove vinse la medaglia d'argento di squadra. Fu seconda nel Campionato del Mondo di amazzoni a Hickstead, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
treno-proiettile
treno-proiettile (treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali