• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [482]
Archeologia [37]
Biografie [123]
Sport [119]
Arti visive [90]
Temi generali [36]
Cinema [30]
Economia [31]
Discipline sportive [29]
Architettura e urbanistica [27]
Geografia [22]

L'archeologia dell'Iran. La protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Iran. La protostoria Massimo Vidale Bruno Genito Raffaele Biscione Stefano Pracchia Peter Calmeyer Robert H. Dyson Jr. Bruno Overlaet Sandro Salvatori William M. Sumner Carl [...] Art and Archaeology (New York 1960), Tehran - London - New York - Tokyo 1967, pp. 2951-970; E. Porada, Notes on the Gold Bowl ), pp. 308-31; Id., La nécropole de Khurvin, Istanbul 1964; Y. Maleki, Art abstrait et décor animalier chez les céramistes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe Thomas R. Hester Claude-François Baudez Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale di Thomas [...] para una prehistoria en los Andes Centrales, in ActaPraehistA, 1 (1964-66), pp. 3-171; C. Evans - B.J Wasi y Cerro Blanco. Dos sitios del Formativo en el norte del Perú, Tokyo 1995; I. Shimada, Cultura Sicán. Dios, riqueza y poder en la costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo Marco Ferrandi Pierfrancesco Callieri Anna Filigenzi Federica Barba Giovanni Verardi Luca Colliva La regione dell'indo di Marco Ferrandi Il [...] fotografie aeree, venne esplorato nel 1963 e 1964 da una missione dell'Università di Peshawar the Western World, Lahore 1984; A.H. Dani, The Historic City of Taxila, Tokyo 1986; G. Erdosy, Taxila: Political History and Urban Structure, in SAA 1987, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale Luis Guillermo Lumbreras Duccio Bonavia Carlos Williams León Peter Kaulicke Caratteri generali di Luis Guillermo Lumbreras Tranne che nell'area [...] dei quali, scavato a Kotosh da ricercatori dell'Università di Tokyo (Izumi - Sono 1963), era alto 17 m. Una Oberem - W.W. Wurster (edd.), Excavaciones en Cochasquí, Ecuador (1964-1965), München 1989; W.H. Isbell, Honcopampa: Monumental Ruins in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica Shoshin Kuwayama Anna Filigenzi Giovanni Verardi Maurizio Taddei Giannino Pastori La frontiera indo-iranica di Shoshin Kuwayama Zona [...] Wu-Tianzhuguo Zhuan, Records of Travels in Five Indic Regions, Kyoto - Tokyo 1998, pp. 135-44 [in giapponese]; J. Lee - N. Shiwaki: A. Lézine, Trois stupa de la région de Caboul, in ArtAs, 27 (1964-65), pp. 5-24. Su Khair Khana: J. Hackin - J. Carl, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

TARANTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997 TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum) N. Degrassi Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia. La [...] ss.; F. G. Lo Porto, Satyrion, in Not. Scavi, 1964, pp. 177-279. - b) Topografia e necropoli: Non . D. Trendall, Apulian Red-figured Vase-Painters of the Plain Style, Vermont-Tokyo 1961. - h) Soggetti teatrali: C. Drago, Vasi fliacici nel Museo di ... Leggi Tutto

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane Marco Ferrandi Iken Paap Pran Gopal Paul Federica Barba Giovanni Verardi Le regioni himalayane di Marco Ferrandi Il sistema montuoso [...] 1968; Id., Archaeological Investigations in the Nepal Tarai: 1964, Kathmandu 1968; D. Mitra, Excavations at Tilaura- . Fortified Village in Terai Excavated in 1967-1977, I-II, Tokyo 1978-2000; B.K. Rijal, Archaeological Remains of Kapilavastu, Lumbini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari

Il Mondo dell'Archeologia (2009)

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke Con [...] para una prehistoria en los Andes Centrales, in ActaPraehistA, 1 (1964-66), pp. 3-171. C. Evans - B.J Wasi y Cerro Blanco. Dos sitios del Formativo en el norte del Perú, Tokyo 1995. I. Shimada, Cultura Sicán. Dios, riqueza y poder en la costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia Charles F.W. Higham Claude Jacques Jean Boisselier Miriam T. Stark Gerd Albrecht Pierre-Yves Manguin Cambogia di Charles F.W. Higham Stato del Sud-Est [...] Vickery, Society, Economics and Politics in Pre-Angkor Cambodia, Tokyo 1998; M. Freeman - C. Jacques, Ancient Angkor, ; G. Coedès, Les états hindouisés d'Indochine et d'Indonésie, Paris 1964; J. Boisselier, Le Cambodge, Paris 1966; D. Mazzeo - C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe Christine Niederberger Marco Curatola Petrocchi I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica di Christine [...] Haury, The Hohokam, Desert Farmers and Craftsmen. Excavations at Snaketown, 1964-1965, Tucson 1976; S.A. Chomko - G.W. Civilization. An Interdisciplinary Perspective on Andean Ecological Complementarity, Tokyo 1985; W.M. Denevan - K. Mathewson - ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA
1 2 3 4
Vocabolario
treno-proiettile
treno-proiettile (treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali