• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [1636]
Economia [81]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Tsuru, Shigeto

Enciclopedia on line

Economista giapponese (n. Tokyo 1912 - m. 2006), prof. all'univ. Hitotsubashi di Tokyo (1948-75). Fortemente influenzato dal marxismo, ha fornito numerosi contributi teorici e applicati sui problemi del [...] reddito nazionale, dello sviluppo, dell'economia giapponese contemporanea, dell'ambiente. Tra le sue opere: Essays on marxian economics (1956); Essays on japanese economy (1958); Has capitalism changed? ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISMO – TOKYO

TEPCO

Enciclopedia on line

Sigla di Tokyo Electric Power Company, società elettrica giapponese costituita nel 1951. Gestisce centrali idroelettriche, a combustibile fossile e nucleari in Giappone. La società è stata oggetto di critiche [...] in occasione dell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima causato dallo tsunami del marzo del 2011. In particolare, l’opinione pubblica, il Governo giapponese e l’AIEA hanno accusato la T. di reticenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – NUCLEARE
TAGS: TOKYO ELECTRIC POWER COMPANY – OPINIONE PUBBLICA – GIAPPONE – TSUNAMI – AIEA

Mizuho financial group

Enciclopedia on line

Gruppo bancario giapponese, con sede a Tokyo, nato nel 2000 come holding company di tre banche: la Dai-ichi kangyo bank (DKB), sorta nel 1971 dalla fusione della Dai Ichi bank e della Nippon kangyo bank, [...] la Fuji bank, fondata nel 1948, e la Industrial bank of Japan (IBJ), costituita nel 1902. Tra i maggiori istituti di credito a livello mondiale, il gruppo, che include la Mizuho corporate bank, la Mizuho ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: STATI UNITI – OCEANIA – EUROPA – TOKYO – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mizuho financial group (1)
Mostra Tutti

Matsukata Masayoshi, principe

Enciclopedia on line

Matsukata Masayoshi, principe Uomo politico ed economista giapponese (Kagoshima 1835 - Tokyo 1924). A partire dal 1881 fu più volte responsabile del dicastero delle Finanze: combatté l'inflazione stabilizzando la moneta, pose il sistema [...] di conversione su solide basi, concentrò l'emissione nella Banca del Giappone (1882) e introdusse il monometallismo aureo (1897). Primo ministro nel 1891 e nel 1896, dovette in entrambi i casi rinunciare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: INFLAZIONE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matsukata Masayoshi, principe (2)
Mostra Tutti

Lederer, Emil

Enciclopedia on line

Sociologo ed economista socialista tedesco (Plzeň 1882 - New York 1939), prof. nelle univ. di Heidelberg, Tokyo, Berlino e direttore dell'Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik (1921-33); poi, [...] emigrato in America, insegnò (dal 1933) nella New school for social research di New York. Opere: Grundzüge der ökonomischen Theorie (1922; 3a ed. 1931); Konjunktur und Krisen (1925); Technisches Fortschritt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – NEW YORK – BERLINO – TEDESCO – TOKYO

Asakawa, Masatsugu

Enciclopedia on line

Economista e funzionario giapponese (n. pref. di Shizuoka 1958). Laureato in Economia presso l’Università di Tokyo nel 1981 e perfezionatosi alla Princeton University nel 1985, dal 2015 al 2019 ha ricoperto [...] la carica di viceministro delle Finanze e degli affari esteri nel governo di A. Tarō. Consigliere particolare del premier S. Abe, nel gennaio 2020 è stato nominato presidente della Banca asiatica di sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA ASIATICA DI SVILUPPO

Toshiba

Enciclopedia on line

Toshiba Industria giapponese presente nei settori dell’elettronica avanzata e dei prodotti elettrici, con sede a Tokyo. Trae origine dalla fusione, avvenuta nel 1939, di un’azienda per la produzione di [...] materiale telegrafico (sorta nel 1875) e di una per la produzione di lampadine elettriche (fondata nel 1890). Successivamente ha esteso la sua presenza ai settori delle comunicazioni, dell’informatica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ELETTROTECNICA
TAGS: INFORMATICA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toshiba (1)
Mostra Tutti

Japan Airlines

Enciclopedia on line

Compagnia aerea giapponese. Oltre a essere presente nel settore del trasporto aereo, il gruppo, con sede a Tokyo, detiene partecipazioni in società finanziarie e di leasing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: TOKYO

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIAPPONE Keiichi Takeuchi Livio Tornetta Paolo Beonio Brocchieri Maria Teresa Orsi Masaaki Iseki Vittorio Franchetti Pardo Nicola Balata Angela Prudenzi (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] Française, 1987, pp. 98-107. Cinema. - Tra il 1897 e il 1899 in G. vennero girati i primi documentari per le strade di Tokyo e Kyoto. Le prime sale di proiezione furono costruite qualche anno più tardi, così come gli studi, a partire dal 1908. I film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

TSURU, Shigeto

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TSURU, Shigeto Claudio Sardoni Economista giapponese, nato a Oita il 6 marzo 1912. Iniziati gli studi per la carriera diplomatica a Tokyo, nel 1930 fu arrestato ed espulso dalla scuola per motivi politici. [...] Nel 1931 si trasferì negli USA, inizialmente presso il Lawrence College nel Wisconsin e successivamente a Harvard, dove conseguì il Ph.D. nel 1940 con una tesi sulle teorie del ciclo e la loro applicazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali