PAOLO della Croce, santo
Stefania Nanni
PAOLO della Croce (Paolo Francesco Danei), santo. – Nacque il 3 gennaio 1694 a Ovada, nella Repubblica di Genova e diocesi di Acqui, da Luca Danei, originario [...] secondo «segno di Dio» lo convinse di dedicare la sua vita a quella tonaca nera con segno di croce e nome di Gesù.
Si trattava di una a tutti attraverso l’esame di coscienza e l’unione intima con Dio, le riconciliazioni e le paci: un messaggio ...
Leggi Tutto
Fondatore dei passionisti (Ovada 1694 - Roma 1775). Incoraggiato dal vescovo di Alessandria a condurre una vita di penitenza, si ritirò nella chiesa di S. Carlo al Castellazzo ove scrisse le regole di un nuovo ordine (1720); a Roma, nel 1721, non riuscì ad essere ricevuto dal papa, e visse in alcuni ... ...
Leggi Tutto
padre passionista ALESSIO
Discendente dalla nobile famiglia Danei (o Daneo), oriunda di Alessandria, nacque in Ovada, il 3 gennaio 1694. Fin da fanciullo mostrò un grande amore verso Gesù crocifisso, e più tardi rinunciò alla pingue eredità d'un suo zio per fare suo il programma di S. Paolo: "La mia ... ...
Leggi Tutto