ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] abbandonato di Wharram Percy con l'obiettivo di riportare totalmente alla luce l'intero insediamento (il progetto è esprimeva: "Il lavoro dei 'nuovi archeologi' sembra essersi limitato a mettere in evidenza le caratteristiche di alcune società o ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] 'assetto politico ed economico del paese; F. si limitava ancora ad accettare e vidimare le disposizioni del primo ministro di componenti: "lo spirito delle decisioni di Lubiana era totalmente eluso, e le Consulte nascevano morte, incapaci di essere ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] . La seconda impressione di un azzardo deriva dalla totale incertezza sulle implicazioni per il Regno Unito di una . Lamers), di una piccola Unione monetaria (detta ‘Kern-Europa’), limitata ai cinque o sei stati virtuosi del centro-nord Europa, era ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] di una lega è influenzato da pratiche e regole che limitano la competizione economica all'interno di questa industria. In possiede (assumiamo qui per semplicità il caso della squadra 1 su un totale di due sole squadre):
W1= t1/(t1+t2)
La seconda ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] con l'eccezione di quella dell'idrogeno. Anche con tale limitazione, il modello forniva valori per l'energia, la velocità così ingenui da credere che i loro modelli fossero totalmente fedeli alla realtà della Natura, entrambi erano fiduciosi del ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] linguistico risulta casuale o dovuta a fattori totalmente idiosincratici o di carattere psicologico, una gran meccanismo di cambiamento di turno nella conversazione prevede un insieme limitato di regole con opzioni prestabilite, che hanno il loro ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] può essere un insieme di Cantor, cioè può essere totalmente sconnesso. Ciò dimostra che le ombre 1-dimensionali l'anello di gruppo di un gruppo discreto; quindi non è certo opportuno limitarsi ad algebre commutative. Sia A un'algebra C*, e siano K0(A ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] gli stessi criteri che operano nelle fabbriche e trascurando totalmente il ruolo dell'ecosistema nativo, dei suoi componenti di gestione che intervengono sui più importanti fattori limitanti la produttività, cioè la disponibilità idrica, la ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] piccole nubi molecolari, mentre le GMC sono in numero limitato, dell'ordine di qualche centinaio. Quasi tutte le di energia hv necessario per legare il sistema. L'urto è totalmente elastico e i due atomi di H si allontanano istantaneamente come due ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] ricchi e industrializzati del Nord del mondo – ovvero il 18% del totale, che è stimato al 2010 in 6,909 miliardi, abbia una crescita politica assai severa, e per molti versi inaccettabile, di limitazione delle nascite – e nel Nord del mondo (cioè nei ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...