Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] tecnica del volo caratteristica di ciascuna specie. I falchi volano a una velocità di 45-65 km/h, i pivieri e altri trampolieri a 60-80, le anatre a 85. Un voltapietre (Arenaria interpres) impiega 25 ore per percorrere un tratto di 800 chilometri; l ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] particolare non sia chiaro, esso potrebbe derivare da uno schema comportamentale - attualmente osservabile in alcune specie di trampolieri quali Actitis macularia - in cui le femmine procacciano il cibo e ricuperano le perdite metaboliche dovute alla ...
Leggi Tutto
uccello
uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati dal corpo ricoperto di penne e...
ripa
s. f. [lat. rīpa; cfr. riva]. – 1. Variante letter. o region. di riva: né [il lago] da altra r. era chiuso che dal suolo del prato (Boccaccio); il pastorel ... arguto carme Sonar d’agresti Pani Udì lungo le ripe (Leopardi); specifica...