• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Le scelte ambientaliste di Joe Biden

Atlante (2023)

Le scelte ambientaliste di Joe Biden Da un punto di vista comunicativo, la presidenza di Joe Biden si sta da subito caratterizzando con una forte discontinuità simbolica e di contenuti rispetto all’amministrazione Trump, appena conclusa con [...] una transizione non facile. Uno dei segnali pi ... Leggi Tutto

Europa e Cina tornano a parlarsi

Atlante (2023)

Europa e Cina tornano a parlarsi Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] cioè diminuire la propria dipendenza da prodotti e materie prime critiche di quel Paese, soprattutto nel quadro della transizione energetica in atto. «Credo sia importante non vedere la Cina solo come un partner commerciale e una potenza industriale ... Leggi Tutto

La decarbonizzazione dei trasporti, dubbi e perplessità

Atlante (2023)

La decarbonizzazione dei trasporti, dubbi e perplessità Nei piani europei riguardanti la transizione energetica trova spazio anche il settore dell’automotive e del trasporto pesante. Il perimetro dell’azione europea è stato definito dal Fit For 55, un pacchetto [...] climatico varato nel luglio del 2021, il cu ... Leggi Tutto

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] passo in avanti per una professione in grado di pacificare le relazioni familiari e introdurre regole condivise nel momento della transizione della separazione, esito ormai di oltre la metà di matrimoni e coppie di fatto con figli. Una volta che si ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] la crescita inarrestabile delle rinnovabili, gli idrocarburi continueranno a rivestire un ruolo centrale nel processo di transizione, motivo per cui i Paesi produttori cercheranno di massimizzare il più possibile le attività estrattive, come ... Leggi Tutto

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide

Atlante (2023)

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica vers ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] (capo II, artt. 7-12), come per la filiera legno-arredo, la nautica, la ceramica o il Fondo moda per la transizione verde e digitale e altro ancora. Ma una delle misure che ha richiamato l’attenzione degli operatori e dell’opinione pubblica è la ... Leggi Tutto

Nuove frontiere della transizione energetica

Atlante (2022)

  Nuove frontiere della transizione energetica La progressiva sostituzione dei combustibili fossili con le energie rinnovabili rappresenta una delle principali condizioni per assicurare la transizione ecologica, considerando che la trasformazione e [...] il consumo di energia sono i settori maggiormen ... Leggi Tutto

Quale transizione energetica per quale futuro

Atlante (2022)

Quale transizione energetica per quale futuro Il 2050 è a soli 27 anni da oggi, il che significa che è abbastanza vicino da poter essere immaginato, ma è anche abbastanza lontano da non poter dire come sarà. Come riuscirà l’Europa a svincolarsi dai combustibili fossili entro il 2050, come delib ... Leggi Tutto

Terre rare e non solo. I rischi della supply chain sulla transizione energetica

Atlante (2022)

Terre rare e non solo. I rischi della supply chain sulla transizione energetica Gli eventi recenti, dalla pandemia alla guerra, passando per la crisi energetica, rappresentano un’occasione irripetibile per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Attraverso la realizzazione di nuovi impianti e il processo di repowering (ripotenzi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Vocabolario
transizióne
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Transizione di genere
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
transizione
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa Biologia In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali