• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia

Atlante (2021)

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia Alla Conferenza internazionale di sostegno alla transizione democratica in Sudan svoltasi a Parigi, presso il Grand Palais Éphémère, lunedì 17 maggio, erano presenti Emmanuel Macron, il presidente del [...] Sudan Ab­del Fat­tah al-Bu­rhan, il ministro deg ... Leggi Tutto

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] bene superiore, si possa farli ragionare, spingerli a fare dei compromessi. Una finestra possibile potrebbe essere la transizione: i repubblicani hanno tenuto e i democratici potrebbero favorire un compromesso per tamponare la crisi economica prima ... Leggi Tutto

Da NEET a generazione “imprendente”. Giovani nello scenario postpandemico

Atlante (2020)

 Da NEET a generazione “imprendente”. Giovani nello scenario postpandemico Le nuove generazioni italiane hanno subito nel tempo un progressivo indebolimento della capacità di mettere le proprie energie e intelligenze al servizio dei più avanzati processi di sviluppo, conseguenza [...] di fragilità su tutta la transizione scuola-l ... Leggi Tutto

Sudan, si profila un accordo per la transizione alla democrazia

Atlante (2019)

Sudan, si profila un accordo per la transizione alla democrazia Nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio, durante le manifestazioni di protesta in corso a Khartoum per sollecitare la transizione verso un governo civile, sono state uccise dalle forze di sicurezza [...] sudanesi sei persone, tra cui un ufficiale de ... Leggi Tutto

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia

Atlante (2019)

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia Nella notte di sabato 17 agosto è stato raggiunto un accordo tra i militari al potere in Sudan e i partiti di opposizione che avevano dato il via alle proteste culminate lo scorso aprile nella destituzione di Omar al-Bashir, alla guida del Paese dal ... Leggi Tutto

Morto il presidente tunisino Essebsi

Atlante (2019)

Morto il presidente tunisino Essebsi Dichiarata una settimana di lutto nazionale in Tunisia per la morte del presidente Béji Caïd Essebsi, avvenuta giovedì 25 luglio, dopo che nell’ultimo mese aveva avuto seri problemi di salute. Essebsi, [...] 92 anni, figura chiave nella transizione democra ... Leggi Tutto

Accordo tra giunta militare e opposizione in Sudan

Atlante (2019)

Accordo tra giunta militare e opposizione in Sudan In Sudan, al termine di lunghi e difficili negoziati, la giunta militare e la coalizione della società civile hanno firmato mercoledì 17 luglio, in piena notte, un accordo per la condivisione del potere [...] e la formazione di un governo di transizione ch ... Leggi Tutto

Il lobbismo antiambientalista delle grandi compagnie petrolifere e del gas

Atlante (2019)

Il lobbismo antiambientalista delle grandi compagnie petrolifere e del gas Nel marzo scorso, InfluenceMap (una piattaforma che fornisce analisi su questioni legate ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica) ha pubblicato un rapporto sugli investimenti occulti delle [...] cinque maggiori compagnie petrolifere e del g ... Leggi Tutto

Si è insediato in Messico López Obrador

Atlante (2018)

Si è insediato in Messico López Obrador Si è insediato nella sua carica il 1° dicembre, dopo un lungo periodo di transizione durato cinque mesi, il nuovo presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador, noto anche con l’acronimo Amlo. Dopo [...] aver ricevuto ufficialmente l’investitura pres ... Leggi Tutto

L’interesse nazionale riposto nella Dichiarazione di Roma

Atlante (2017)

L’interesse nazionale riposto nella Dichiarazione di Roma "Socialismo o barbarie" fu un motto reso celebre nel secolo scorso da Rosa Luxemburg. La rivoluzionaria tedesca voleva con ciò indicare un bivio politico ideale in Europa: o la transizione al socialismo [...] o la regressione alla barbarie. ‘Europeismo o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
transizióne
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Transizione di genere
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
transizione
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa Biologia In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali