• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La transizione ecologica di Gaël Giraud

Atlante (2016)

La transizione ecologica di Gaël Giraud Sono passati otto anni dalla più grande crisi finanziaria di tutti i tempi, quella del 2008. Eppure l’economia globale sta ancora cercando una reale via d’uscita. Gaël Giraud, autore di “Transizione ecologica” [...] (emi) lancia accuse al sistema finanzia ... Leggi Tutto

Mi piacerebbe sapere l'evoluzione del verbo mentire partendo dalla parola ménte, complesso facoltà umane riferite al pensiero

Atlante (2015)

«È solo la mente che può mentire», ha scritto il teologo Vito Mancuso nel suo saggio La vita autentica, cogliendo con pregnanza il nucleo antropologico e psicologico della transizione dal sostantivo mente [...] al verbo mentire. Una transizione che è già t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le complicate elezioni in Egitto

Atlante (2012)

Le complicate elezioni in Egitto Il primo turno delle elezioni presidenziali in Egitto, che si è tenuto il 23 e 24 maggio scorsi, ha condotto a un risultato largamente inatteso da chi pronosticava la vittoria degli esponenti del rinnovamento [...] politico e una fluida transizione verso l ... Leggi Tutto

Vigilia di golpe in Egitto?

Atlante (2012)

Vigilia di golpe in Egitto? Venerdì 15 giugno, alla vigilia della travagliata elezione presidenziale appena conclusa, e contravvenendo drasticamente all’impegno dichiarato più volte di voler favorire la transizione democratica in [...] Egitto, il Consiglio supremo delle forze armate ... Leggi Tutto

Che fine ha fatto la Libia?

Atlante (2012)

Che fine ha fatto la Libia? Scomparsa dalle prime pagine dei giornali di tutto il mondo dall’ottobre dello scorso anno, dopo l’uccisione di Gheddafi e l’insediamento del governo provvisorio guidato dal Consiglio Nazionale di Transizione, [...] la Libia appare ancora lontana dalla no ... Leggi Tutto

Tunisia. Al-Nahdha va a congresso

Atlante (2012)

Tunisia. Al-Nahdha va a congresso Numerosi sono gli indizi che si possono dedurre oggi sulla direzione che prenderà il processo di transizione tunisino partendo da quanto è avvenuto durante il Congresso del partito al-Nahdha (lett. “La [...] Rinascita”), la prima forza politica del paese. ... Leggi Tutto

L’Egitto e l’Occidente, un rapporto che muta?

Atlante (2012)

L’Egitto e l’Occidente, un rapporto che muta? In Egitto la difficile transizione verso la democrazia e verso un governo civile inizia ad avere dei punti fermi, delle date stabilite: le prime elezioni presidenziali del dopo Mubā'rak si terranno il [...] 23 e 24 maggio e il vincitore, che con ogni prob ... Leggi Tutto

Egitto. I risvolti politici della cessazione delle forniture di gas a Israele

Atlante (2012)

Egitto. I risvolti politici della cessazione delle forniture di gas a Israele Mentre in Egitto il processo di transizione democratica avanza attraverso un tortuoso percorso ad ostacoli, nuovi scenari si profilano anche in riferimento alla posizione del paese nel più ampio scacchiere [...] mediorientale.Domenica scorsa [22 aprile Nd ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
transizióne
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Transizione di genere
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
transizione
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa Biologia In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali