Nel 1976 veniva pubblicato il saggio Storia sociale dei processi cognitivi di A. Lurija, sociologo e psicologo sovietico che negli anni ’30 era stato inviato in Asia centrale per condurre alcuni studi [...] opera Oralità e scrittura ha ripreso le osservazioni di Lurija per analizzare le modalità in cui l’alfabeto ha trasformato la nostra forma mentis, sottolineando che le risposte date a Lurija, all’epoca inaspettate, non dipendevano da un deficit ...
Leggi Tutto
La storia della metafisica occidentale, al di là di tutte le differenze specifiche proprie di autori, periodi e contesti culturali diversi, ha sempre avuto, dall’antichità all’epoca moderna, una caratteristica [...] del mondo…è…un fuoco eternamente vivo » (Fr. 217, Kirk-Raven-Schofield). Ogni ente che esiste non è altro che una trasformazione di tale fuoco eterno, che rimane sempre presente in essi e ne causa il cambiamento e il divenire, secondo un movimento ...
Leggi Tutto
Il paradosso della "vittoria mutilata"
Nel 1918 l’Italia era una delle nazioni vincitrici della Grande Guerra, assieme alla Francia, al Regno Unito e agli Stati Uniti. In un colpo solo era stato spazzato [...] e ostile al passatismo (cosa che invece non condividevano con i nazionalisti).
Anche a sinistra, però, le trasformazioni in corso e le tensioni nate dall’insoddisfazione verso la moderazione di Filippo Turati, troppo accondiscendente verso Giolitti ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...