• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Seguo la trasmissione TV L'eredità ed è stato chiesto di rispondere alla seguente definizione: "Paolo Fox è tra i più seguiti

Atlante (2020)

Pensiamo che si possa trattare di quelle tipiche scorciatoie (vogliamo chiamarle, per farci belli, “ellissi”?) della lingua parlata. In una dinamica responsiva (botta e risposta, caratteristica del genere quiz), è ammissibile che la risposta possa v ... Leggi Tutto

Contagio

Atlante (2020)

Contagio Contagio, dal lat. contagium, der. di contingĕre «essere a contatto, contaminare», comp. di con- e tangĕre «toccare».In medicina, si intende per contagio la trasmissione di un’infezione tra organismi ad [...] essa suscettibili. Il termine “malattie infett ... Leggi Tutto

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr

Atlante (2020)

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr «Fu un’autentica età dell’illuminismo, svariati secoli di fioritura culturale durante i quali l’Asia centrale divenne il centro di trasmissione intellettuale del mondo. India, Cina, il Medio Oriente e [...] l’Europa, tutti vantavano ricche tradizioni nel ... Leggi Tutto

Storie virali. Sitala Mata e i gemelli indiani

Atlante (2020)

Storie virali. Sitala Mata e i gemelli indiani Domenica 19 aprile 2020, durante l’usuale intervento nella trasmissione Che tempo che fa, Luciana Littizzetto ha riportato la notizia dei due gemelli indiani, nati alla fine di marzo nello Stato indiano [...] del Chhattisgarh, a cui i genitori hanno dato ... Leggi Tutto

Non si può essere sani in un mondo malato

Atlante (2020)

Non si può essere sani in un mondo malato L’origine del SARS-CoV-2 riguarda una zoonosi, la trasmissione cioè di un patogeno dagli animali all’uomo che è chiaramente dovuta all’alterazione dei rapporti interspecifici esistenti in natura e alla [...] forte pressione ed errata gestione degli ecosis ... Leggi Tutto

Si dice il video recensione o la video recensione?

Atlante (2020)

Video- è un confisso di recente coniazione. Entra nella formazione di parole composte del linguaggio scientifico e tecnico, in cui indica strumenti, immagini o grandezze adoperati nei sistemi di trasmissione [...] televisiva (videocassetta) e contribuisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Una religiosa artista del 1100

Atlante (2019)

Una religiosa artista del 1100 Prima dell’invenzione della stampa, quella dell’amanuense era un’attività importantissima nella trasmissione della cultura. In epoca romana veniva svolta dai liberti, ma con il cristianesimo cessò di essere [...] considerata una mansione servile e nell’Al ... Leggi Tutto

A volte i conduttori radiofonici, in chiusura di trasmissione, dicono “va a chiudere” in frasi come «La canzone di Tizio va a

Atlante (2018)

Si tratta di un’ineleganza stilistica che può disturbare chi tiene all’appropriatezza degli usi dei campi figurati: il verbo andare contiene la semantica del moto a luogo, che in vado a chiudere trova un’espressione forse esagerata. L’aspetto immine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Una giovane popstar riaccende il conflitto tra Cina e Taiwan

Atlante (2016)

Una giovane popstar riaccende il conflitto tra Cina e Taiwan Si tratta della sedicenne Chou Tzuyu, giovanissima componente del gruppo pop sudcoreano Twice, ‘colpevole’ di aver sventolato la bandiera taiwanese durante una trasmissione televisiva, in un breve filmato [...] in cui tutti i membri della band mostravano ... Leggi Tutto

Futuro del lavoro? comincia da udine

Atlante (2014)

Futuro del lavoro? comincia da udine Come sarà il futuro del lavoro fra trent’anni? E come cambierà la trasmissione del sapere? Queste sono alcune domande che studenti, imprenditori pongono al Future Forum in corso a Udine fino al 15 novembre. [...] Seconda edizione della rassegna dedicata a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
trasmissióne
trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazióne
telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Leggi Tutto
Enciclopedia
trasmissione
Fisica Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
trasmissione
trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [LSF] Trasferimento di energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali