• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Un bacio da 80 milioni di batteri

Atlante (2014)

Un bacio da 80 milioni di batteri L’espressione massima dell’amore è anche la condizione ottimale per la trasmissione batterica. Secondo una ricerca realizzata dalla Netherlands Organisation for Applied Scientific Research (TNO), un solo [...] bacio “alla francese” della durata di 10 seco ... Leggi Tutto

Papà e mamma smettete di giocare (alla play)

Atlante (2014)

Papà e mamma smettete di giocare (alla play) L’innovazione tecnologica ha trasformato negli ultimi anni il sistema dei media moltiplicando le opportunità comunicative; la trasmissione di contenuti multimediali su terminali mobili si diffonde sempre [...] di più e sono soprattutto i giovani e i giova ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: perdono

Atlante (2013)

1968, a Canzonissima, la più vista trasmissione della RAI dell’epoca, Caterina Caselli, la voce nuova che aveva sbancato con il 45 giri Nessuno mi può giudicare e a cui era stata affibbiato il soprannome [...] un po’ beat e un po’ maudit di Casco d’oro, l ... Leggi Tutto

Il rispetto della privacy

Atlante (2012)

Il rispetto della privacy Cerco di seguire quanto più posso ciò che Milena Gabanelli realizza, in primo luogo nella sua celebrata trasmissione Report, tra le poche testimonianze di effettivo servizio pubblico che può vantare la [...] Rai. Memorabili sono state alcune inchieste, ad ... Leggi Tutto

Senza Photoshop. Deliri ottici e piccole realtà

Atlante (2012)

Senza Photoshop. Deliri ottici e piccole realtà Negli ultimi anni - con l'ausilio della trasmissione virale favorita dai social e dai grandi distributori di curiosità in rete - si diffondono immagini dagli scenari fantasiosi - se non apocalittici - [...] di grande efficacia che, seppur difficili da loc ... Leggi Tutto

La malaria si combatte anche con i cellulari

Atlante (2012)

La malaria si combatte anche con i cellulari Se bisogna catturare un killer inafferrabile, alcune volte è necessario diventare creativi. Un recente studio sulla trasmissione della malaria in Kenya ha usato un metodo che si può definire pionieristico. [...] Per la prima volta infatti sono stati usati ... Leggi Tutto

Quello che (non) ho: Fazio e Saviano con un programma su LA7

Atlante (2012)

«La trasmissione si chiamerà Quello che (non) ho: che ne dite?». La notizia, che era prima trapelata su Twitter e su Facebook, per voce dello stesso Roberto Saviano, ormai è diventata ufficiale. Lo scrittore, [...] insieme al conduttore Fabio Fazio, un an ... Leggi Tutto

È corretto separare le due proposizioni in esempio con una virgola? “Per una trasmissione ottimale dei dati tra computer e pr

Atlante (2010)

È corretto separare con la virgola il complemento di fine (per + sintagma nominale, nella frase proposta come esempio), insieme con i complementi che strettamente ne dipendono a grappolo («dei dati», «tra computer e proiettore»), dalla porzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Nei temi di mio figlio, che ha fatto quest'anno la quinta elementare, ho visto che per tre volte la maestra ha corretto la pa

Atlante (2010)

Carla PedroniCome spesso succede, dobbiamo riferirci alle due vie principali attraverso le quali le parole del grande magazzino latino vengono sdoganate in lingua italiana. Famiglia deriva per via popolare, [...] cioè per trasmissione diretta nel corso dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
trasmissióne
trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazióne
telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Leggi Tutto
Enciclopedia
trasmissione
Fisica Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
trasmissione
trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [LSF] Trasferimento di energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali