Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] già reintrodotto la democrazia repubblicana. Con la fine del bipolarismo, Tirana ha orientato la propria trattamento delle minoranze albanesi genera tensioni anche con Grecia e Macedonia. I rapporti con la Turchia, erede dell’Impero Ottomano (di ...
Leggi Tutto
staminale, cellula
Cellula indifferenziata che può agire da precursore di un clone di cellule differenziate, ma che mantiene la capacità di autorinnovarsi per produrre altre cellule s. identiche. Le [...] di cute, fegato e tratto gastroenterico di condizionamento è a intensità ridotta, poiché la chemioterapia potrebbe indurre tossicità elevata. Il finedi peso contenuto, dove è mantenuto un buon rapporto tra peso corporeo del ricevente e numero di ...
Leggi Tutto
imaging
Luigi Romano
Utilizzo di ogni tipo di radiazione elettromagnetica (sia ionizzante che non ionizzante), a scopi prettamente diagnostici. In partic. l’i. prevede l’impiego di radiazioni X, di [...] trattamento. In campo oncologico sta divenendo importante nella pratica clinica l’uso della PET (➔), capace difinedi rivalutare una risposta terapeutica oppure di chirurgo in rapporto alle problematiche cliniche. Nell’ambito di una pianificazione ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] al di sotto della temperatura di fusione. Alla fine della cristallizzazione il materiale polimerico appare, di norma, al microscopio come un insieme composto di ‛sferuliti' di diametro generalmente compreso fra 1 e 100 μm. Si trattadi aggregati di ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] da un singolo impulso di gruppo Ia: pertanto si trattadi veri PPSE unitari (v. Kuno, 1964). La mancanza di risposta in tre tracce assicurata dall'impiego di un rapporto Ca/Mg molto sfavorevole al finedi abolire ogni emissione di quanti tranne ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] però armonicamente cooperano al finedi distruggerlo o almeno di neutralizzarne l'azione; i rapporti tra i differenti sistemi così come da ascessi epatici e da pericarditi.
Si trattadi una malattia molto rara contrassegnata da letalità totale, dato ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] insisterà che non si trattadi studiare un rapporto tra infinitesimi, ma di studiare un rapporto tra quantità finite la curva di minima lunghezza, fig. 31).
Si trattadi un problema di minimo in una famiglia di curve, affrontato alla fine del xvii ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] il ruolo fondamentale del rapportodi massa al finedi raggiungere elevate velocità difine combustione. In particolare si il peso dell'idrazina è notevole, circa 136 kg, e si trattadi peso ‛sottratto' al carico utile. Tuttavia, una volta esaurita ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] fine del VII sec. a.C. Poteva trattarsidi soldati al servizio dei Babilonesi fuggiti a causa dell'invasione di Nekao del 609 a.C. o di -98; J. des Courtils et al., Xanthos et le Létôon: rapport sur les campagnes de 1995 et 1996, in AnatAnt, 5 (1997 ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] sua fine, e anzi, per parecchi secoli a venire. Si tratta dell'irrigidimento istituzionale di un'aristocrazia dopo il rabbioso divieto fulminato da un Arian a ogni rapporto matrimoniale coi nobili, un altro Arian occupasse una carica riservata ...
Leggi Tutto
trattamento
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un prodotto, una sostanza,...
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di una disciplina: t. di zoologia, di botanica,...