• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] avuto finora. Da qui la minaccia di dazi punitivi sulle esportazioni europee e la richiesta perentoria con toni da Far West (« progetto di Comunità europea di difesa (CED) ‒ un trattato stipulato nel 1952 dai sei Stati fondatori dell’Unione, ma non ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] sulle riforme complessive – non solo di finanza pubblica – che a cadenze regolari la Commissione europea rivolge a ciascun Paese dell’unione monetaria e dell’Unione Europea L’Europa verso l’unione monetaria. Dallo SME al trattato di Maastricht, Torino ... Leggi Tutto

Rilanciare l’Europa, costruire la pace

Atlante (2024)

Rilanciare l’Europa, costruire la pace È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] ’OSCE, che portò, l’11 febbraio 2015, alla firma del Trattato di Minsk II, siglato dai capi di Stato di Ucraina, Russia SULLA GUERRA IN UCRAINAImmagine: Le bandiere dell’Unione Europea e dell’Ucraina sventolano fuori dal palazzo del Parlamento europeo ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] trattato di Maastricht, che stabilì l’istituzione dell’Unione Europea durante il mandato della Commissione Delors III, ogni successiva Commissione europea il mandato ricevuto da Marta Kos si concentra sull’uso degli strumenti di pre-allargamento come ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] gli sviluppi politici che seguirono ebbero un forte impatto sull’evoluzione dei loro scopi e caratteri. Durante la regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) o l’Unione Europea (UE), iniziarono a impegnarsi attivamente ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] e il 3° a Tokyo nel 1964. Ma si tratta di due edizioni non lontanamente paragonabili a quelle odierne, con fra le nuove generazioni.  Sull’onda della scelta del di una “Dimensione europea dello sport” (introdotta dall’Unione Europea nel 2007 con ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] del summit sulla regione del Mekong tenutosi a Kunming, nella provincia dello Yunnan. Anche se non si è trattato di , in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ... Leggi Tutto

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE

Atlante (2023)

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] per concludersi, terminando col giudizio della Commissione europea sull’adeguatezza dell’Ucraina ad accedere all’Unione Europea e l’approvazione unanime del Consiglio europeo. In tal caso il trattato di accesso dovrà essere confermato dagli Stati ... Leggi Tutto

Maastricht, trenta anni dopo

Atlante (2022)

Maastricht, trenta anni dopo Trenta anni fa, proprio mentre alcuni Stati europei discutevano il Trattato di Maastricht (anche se andrebbe chiamato col suo nome ufficiale, Trattato sull’Unione Europea) arrivava sugli scaffali delle [...] librerie di mezzo mondo un saggio del politolog ... Leggi Tutto

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito

Atlante (2017)

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito La data è fissata, il 29 marzo, in linea con i tempi annunciati nei mesi precedenti. Allora – ha reso noto il governo britannico lunedì scorso – Londra invocherà ufficialmente l’articolo 50 del Trattato [...] sull’Unione Europea (TUE), avviando le procedur ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Mister Europa
Mister Europa (Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
Neutralità carbonica
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea Pier Virgilio Dastoli Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunità...
Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni
Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni Michele Comelli Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull’Unione Europea, i Trattati che istituiscono le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali