Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ha aspirazioni a ricoprire un ruolo egemonico sull’area, si pone potenzialmente in contrasto , e a maggior ragione se si tratta di quella più vecchia del mondo, dovrebbe Giappone e, tra i paesi dell’UnioneEuropea, i primi sono Germania e Regno Unito ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] inclusione di attori non statali all’interno dei contesti di discussione sulla governance globale. L’e-G8, tenutosi per la prima volta molte delle altre organizzazioni regionali, è l’UnioneEuropea (EU). Si tratta di un vero e proprio ‘esperimento’ ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Ma l’approfondimento della Comunità europea nel senso dell’UnioneEuropea col Trattato di Maastricht (1992) è vanamente di imporre una politicizzazione dell’Apec focalizzando l’attenzione sulla lotta al terrorismo.
Di qui la nuova iniziativa di ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] oggi, il numero di trattati registrati annualmente alle Nazioni Unite Washington in aprile; al vertice delle Nazioni Unite sulla povertà a Ginevra in giugno; alla riunione di Göteborg, contestando un vertice dell’UnioneEuropea in nome di ‘Un’altra ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] vertice. L’UnioneEuropea ha preso per buona la versione di Sanogo.
Lo scopo dell’irruzione dei militari sulla scena già visitato il Ghana per rendere omaggio ai siti storici della tratta (lui che personalmente non discende da schiavi), ma ha evitato ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] UnioneEuropea, la protezione degli ecosistemi acquatici viene regolata attraverso la gestione dell’acqua a scala di bacino, sulla estrazione, ma di incidere maggiormente nella gestione, nel trattamento e nel recupero. Se nel mondo si utilizzassero il ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] un maestro o un medico. Pesano le tante incognite sulla sostenibilità del modello e sui suoi ingenti costi. Perché UnioneEuropea: una organizzazione svincolata dai blocchi sub-regionali che ambisce a creare in futuro un mercato comune. Nel Trattato ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] 2008-09 ha avuto un forte impatto sull’economia del Regno Unito, portando a un e Marina tra i paesi dell’UnioneEuropea, seconda tra i paesi membri contee irlandesi tra sostenitori e oppositori del Trattato di pace anglo-irlandese, conclusasi con ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] associato a un sempre maggiore e vincente controllo sulle nascite indesiderate (che, sempre nell’esempio italiano una lacuna nella formulazione del Trattato. Tuttavia da solo non è agenzie di rating del credito nell’UnioneEuropea, e sia per una prima ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] per noi ma per tutti.
repertorio
Cenni sulla storia e la topografia di Genova
Genova sorge così come previsto dall'art. 151 del Trattato di Amsterdam, in vigore dal 1° nominate capitali europee della cultura dai governi dell'UnioneEuropea il 28 ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...