• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS

Atlante (2025)

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] ) la Malaysia spera di beneficiare di migliori opportunità commerciali grazie alla cooperazione con i Paesi membri del gruppo, senza intera regione del Sud-Est asiatico. La presenza di altri tre Stati ASEAN alle porte del forum sottolinea, da un ... Leggi Tutto

Cibo, l’invasione degli ultrazuccherati

Atlante (2025)

Cibo, l’invasione degli ultrazuccherati L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] le due porzioni di frutta raccomandate per una dieta sana (insieme a tre porzioni di verdura): una banana media pesante 1,50 etti contiene 18 distribuiti, venduti e consumati in grandi quantità» grazie a «un’industria che ha sviluppato il pensiero ... Leggi Tutto

Neom, l’insediamento del futuro?

Atlante (2025)

Neom, l’insediamento del futuro? Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] km2 e sarà alimentato interamente da energie rinnovabili.Comprenderà tre realtà principali.The Line, una città che potrebbe ospitare e da idrogeno). La mobilità avverrà senza auto, grazie ad una metropolitana magnetica ad alta velocità che percorrerà ... Leggi Tutto

Swisscom acquisisce Vodafone: nasce Fastweb + Vodafone

Atlante (2025)

Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] saranno variazioni contrattuali, ma i servizi miglioreranno grazie alla migrazione dei clienti Fastweb sulla rete con una quota del 30,1%, superando TIM (27,1%) e Wind Tre (23,7%). Nel broadband, Fastweb + Vodafone raggiunge il 29,4%, avvicinandosi ... Leggi Tutto

La doppia sconfitta della sinistra cilena

Atlante (2025)

La doppia sconfitta della sinistra cilena Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] confronti dei governi che, con i loro difetti, avevano governato per tre decenni e ridotto i livelli di povertà come mai si era a sé un percorso difficile, che potrà affrontare grazie alle sue maturità, moderazione, esperienza e conoscenza dello ... Leggi Tutto

Addio a Lucio Villari, storico e divulgatore

Atlante (2025)

Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] ha lasciato un segno profondo nel panorama accademico italiano, grazie ai suoi studi sull'età moderna e alle numerose Storia Contemporanea presso l'Università di Roma Tre, Villari ha contribuito significativamente alla divulgazione storica ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] si affronta la questione del male in Africa, tre temi attirano l’attenzione collettiva: innanzitutto la negazione è.Questo risveglio delle coscienze nere africane è stato possibile anche grazie al legame che si è creato, nella lotta di liberazione ed ... Leggi Tutto

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry

Atlante (2025)

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] quale non mancheranno sfide impegnative nel corso del suo mandato. Tre su tutte: il rapporto con Donald Trump, la questione relativa del 2036 potrebbe finire in un Paese mai toccato dalla grazia Olimpica: dopo le difficoltà nel trovare sedi adatte in ... Leggi Tutto

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] un modello da invidiare e da imitare. E forza militare: grazie alla sua potenza industriale e organizzativa, l’America aveva salvato , l’ingresso nell’Unione. Anche nel corso degli ultimi tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia ... Leggi Tutto

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità

Atlante (2025)

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] la mancanza di supervisione internazionale, il porto rischia di trasformarsi in un vero e proprio paradiso per contrabbandieri.Grazie anche ad altri massicci investimenti, che includono lo sviluppo di nuovi aeroporti, ville di lusso e infrastrutture ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
gràzia
grazia gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
tre 〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Canòva, Antonio
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Raffaèllo Sanzio
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali