• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] il regime repressivo e corrotto della prima ministra Sheikh Hasina grazie ai suoi giovani più brillanti. In quattro mandati consecutivi (2009 a tenere elezioni libere, eque e inclusive per tre mandati consecutivi. Non voleva indebolire il suo ... Leggi Tutto

Taiwan, fra semiconduttori e politica internazionale

Atlante (2024)

Taiwan, fra semiconduttori e politica internazionale Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] sono le altre industrie o settori dell’economia più rilevanti?Negli ultimi tre anni i semiconduttori hanno rappresentato circa il 14-15% del PIL . Lo sviluppo economico di Taiwan, avvenuto anche grazie ai semiconduttori, ha aiutato in qualche modo la ... Leggi Tutto

La giustizia di Trump (e di Biden)

Atlante (2024)

La giustizia di Trump (e di Biden) E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] accusa, di pagare la pornostar e poi, eletto presidente anche grazie al fatto di avere messo a tacere la vicenda, aveva Trump per tentativo di sovvertire il risultato elettorale.Dopo tre anni di indagini e numerosi rinvii provocati dagli avvocati ... Leggi Tutto

Senegal, Diomaye Faye e la promessa di superare l’eredità coloniale

Atlante (2024)

Senegal, Diomaye Faye e la promessa di superare l’eredità coloniale Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] rassicurato la popolazione sulla ripresa economica che avverrà «anche grazie a una nuova stabilità». Quest’ultimo punto è cruciale Macky Sall, il presidente uscente. Fin da quando, quasi tre anni fa, ha subodorato l’ascesa politica di Ousmane Sonko ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] il Convitto Palmieri, le Officine Cantelmo, il Teatro Paisiello.Il Festival Treccani della lingua italiana si articolerà quest’anno in tre importanti appuntamenti: dopo Lecce, Roma, 25 e 26 maggio, e Lecco dal 27 al 29 settembre. Le parole valgono: è ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] fatica, di impegno, di preparazione, di allenamenti, di rinunce. Grazie anche per le ragazze e i ragazzi che avete, con del record stabilito a Tokyo, ma con due ori (12 a 10) e tre argenti (13 a 10) in più. Il nono posto nel medagliere conferma il ... Leggi Tutto

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] per il primo posto. Luna Rossa ha collezionato tre sconfitte consecutive quando era saldamente in testa. Due A regatare sul monoscafo full-foiling AC75, 8 velisti». Inoltre, grazie al programma New Generation, che Luna Rossa Prada Pirelli porta avanti ... Leggi Tutto

Pasqua agrigentina

Atlante (2024)

Pasqua agrigentina La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] attraverso statue a dimensione reale. Il suo svolgimento avviene grazie a gruppi di uomini che sorreggono l’arcangelo Michele in L‘arcangelo la avvisa della resurrezione di Cristo andando da lei tre volte, avanti e indietro, senza che lei gli creda. ... Leggi Tutto

Favole somale

Atlante (2024)

Favole somale La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] quotidianità. La loro struttura non è fissa, ma grazie al veicolo di trasmissione dell’oralità, lo “scheletro” una povera famiglia di orfani e prese una parte del bottino.Per i tre anni seguenti il bestiame non si riprodusse e gli morirono molti capi ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] nel governo fascista. Essa fu superata solo grazie all’abilità di Mussolini, alle divisioni dell’ quali un anno e nove mesi già scontati in attesa della sentenza. I tre avrebbero dunque dovuto scontare ancora quattro anni e due mesi di carcere, ma l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
gràzia
grazia gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
tre 〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Canòva, Antonio
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Raffaèllo Sanzio
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali