(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 1855 nr. 878 e posta alle dipendenze del Ministero di grazia, giustizia e dei culti - aveva provveduto agli oneri (il 72% delle parrocchie italiane), ma solo due o tre diocesi hanno completato l'inventario amministrativo: mancano dati sulle diocesi ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] settant'anni. Non hanno partecipato alla costituzione della CSI i tre stati baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) e la Georgia, pp. 211-27). In pratica il repertorio dei parlanti sovietici, grazie al ruolo del russo come lingua non più e non solo ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] nonché di definire precise modalità di montaggio. S'individuano così i tre tipi di montaggio, ormai classici: con ponte di servizio, portante inferiore per il viadotto vero e proprio (grazie a un'accurata organizzazione del cantiere è stato possibile ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] delle tendenze in atto, saranno prodotti nel futuro, grazie anche alla citata proprietà dell'arte che vale anche sono state realizzate le sue opere. Applichiamo ora lo schema dei tre tempi della storia ai prodotti del design. Rispetto al passato, in ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] diversa dal passato e mai forse, come in questi ultimi tre decenni, la critica ha insistito nel riproporre antichi modelli di generazione di M. Mafai e di quella dei più giovani, grazie all'impegno di P. Bucarelli, direttrice della galleria dal 1945 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] si presenta invece come un blocco rettangolare scomposto in tre volumi ordinati attorno a uno spazio aperto centrale. Si 'autore non precede l'opera, egli è un certo principio funzionale grazie al quale, nella nostra cultura, si limita, si esclude, si ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] nell'A. Meridio nale e nell'A. Occidentale.
I giacimenti australiani hanno acquisito crescente importanza internazionale grazie a tre fattori economici. In primo luogo, l'estrazione è compiuta con alti livelli di produttività, conseguita attraverso ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] cella, adyton e pronaos in antis, ricostruibile con due file di tre colonne all'interno della cella, inserito in un temenos con propileo ad dinamici e la molteplicità culturale del tessuto policentrico grazie a numerosi contributi di ricerca e a un ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] dell'entroterra irpino si è avuta solo negli ultimi anni, grazie agli interventi di scavo della Soprintendenza (Johannowsky); in particolare, e dibattuti per le metodologie proposte; pertanto nessuno dei tre è finora entrato in fase di attuazione.
La ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] della madrepatria, che ottenne il 45,15% dei voti e, grazie al premio di maggioranza, 211 deputati in Parlamento, contro i 117 sociali e umani particolarmente attuali, come in Üç Oyun ("Tre commedie", 1973) e Kendini yazan Şarkı ("La canzone che ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...