• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [3849]
Popoli antichi [131]
Storia [624]
Archeologia [528]
Arti visive [436]
Geografia [280]
Biografie [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [233]
Storia per continenti e paesi [133]
Europa [157]
Religioni [140]

Goti

Enciclopedia on line

(lat. Gothi o Gothones) Tribù germanica orientale, alla cui formazione concorsero diverse stirpi, le principali delle quali erano di origine scandinava. I Gutoni, menzionati da Plinio il Vecchio e Tacito, [...] Nero, dove, dalla loro fusione e dai contatti con le locali tribù iraniche, sarmatiche e slave, nacque il popolo dei G. ( barbarici (i Gepidi), i G. si suddivisero nelle due tribù principali dei Tervingi (poi detti Visigoti), stanziati nella regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – POPOLI ANTICHI
TAGS: PLINIO IL VECCHIO – TREBONIANO GALLO – COSTANTINOPOLI – ASIA MINORE – CLAUDIO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goti (3)
Mostra Tutti

Illei

Enciclopedia on line

(gr. ῾Υλλεῖς) Una delle tribù in cui si divideva la stirpe dorica (➔ Dori). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: TRIBÙ

giudeo

Enciclopedia on line

Denominazione (propriamente «appartenente alla tribù di Giuda») con cui sono stati indicati gli Ebrei rimasti in Palestina dopo la distruzione del regno d’Israele (722 a.C.), quando l’intero popolo ebraico [...] fu ridotto alla sola tribù di Giuda. Con il termine giudaismo si indicano la religione del popolo ebraico e l’insieme della sua cultura, quali vennero definendosi da quel tempo in poi o, secondo altri, a partire dalla distruzione del secondo Tempio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – TEMI GENERALI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – STORIA DELLE RELIGIONI – POPOLI ANTICHI
TAGS: TRIBÙ DI GIUDA – GESÙ CRISTO – PALESTINA – GIUDAISMO – ISRAELE

Turcilingi

Enciclopedia on line

(ant. Turcilinghi) Tribù di Sciri, che nel 5° sec. d.C. costituiva le truppe capitanate da Odoacre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: ODOACRE – TRIBÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turcilingi (1)
Mostra Tutti

Qāyī

Enciclopedia on line

Qāyī Tribù turca, appartenente alla grande divisione dei Turchi Oghuz. Erano considerati i membri più nobili della vasta confederazione tribale turca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: TURCHI – OGHUZ – TRIBÙ

Dimani

Enciclopedia on line

Una delle tre tribù (con gli Illei e i Panfili) in cui si divideva nell’antichità la stirpe dorica (➔ Dori). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI

Dulebiani

Enciclopedia on line

Antica tribù slava stanziata in Volinia (10° sec.). Nel 907 furono alleati del principe Oleg di Kiev nella spedizione da lui comandata contro Costantinopoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: COSTANTINOPOLI – VOLINIA – SLAVA

Abdālī

Enciclopedia on line

Abdālī Tribù afghana, stanziata negli altipiani centrali del paese; dal suo seno uscì nel sec. 18° Āḥmed Shāh, che fondò la dinastia dei Durrānī. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI

Rus´

Enciclopedia on line

´ (o Ros o Rosy) Tribù stanziata nelle regioni slavo-orientali e Stato, con capitale Kiev (9°-12° sec.), da cui è derivato il nome Rossija («Russia»; ➔ Russia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: KIEV

Hawwāra

Enciclopedia on line

Hawwāra Gruppo di tribù berbere che, all’epoca della conquista araba, costituiva uno dei principali elementi della popolazione indigena della Tripolitania. Si convertirono all’islam e lottarono per la [...] conquista della Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: TRIPOLITANIA – BERBERE – SPAGNA – ISLAM – ARABA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
tribù
tribu tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; nell’età repubblicana, ciascuna...
tribüire
tribuire tribüire v. tr. [dal lat. tribuĕre, der. di tribus «tribù», propr. «ripartire fra le tribù» (v. tributo2)], letter. raro. – Attribuire, assegnare: lungo trionfo ... tribuito pure al Boccaccio (Carducci).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali