Botanica
Membrana derivante dall’epidermide fogliare, talora caduca, che in molte felci ricopre e protegge gli sporangi nei primi stadi di sviluppo.
Zoologia
Rivestimento del corpo di alcuni animali: [...] per es., la membrana di desquamazione che ricopre la parte media del corpo di vari Attiniacei, il fodero delle larve dei Tricotteri. Negli Insetti, è detto i. un annesso embrionale di origine ectodermica. ...
Leggi Tutto
(lat. indusium "involucro"; fr. indusie; sp. indusio; ted. Schleier, Indusium; ingl. involucre)
Carlo Avetta
Nelle Felci si chiama indusio una speciale produzione della pagina inferiore delle foglie che in forma per lo più di membranella, a configurazione svariata, copre e protegge i sori, cioè i ... ...
Leggi Tutto
tricotteri
tricòtteri s. m. pl. [lat. scient. Trichoptera, comp. di tricho- «trico-» e -pterus «-ttero»]. – Ordine di insetti di medie o piccole dimensioni (3-25 mm), a metamorfosi completa, conducenti vita terrestre allo stato adulto, acquatica...
friganea
frigànea s. f. [lat. scient. Phryganea; v. friganeidi]. – Genere di insetti tricotteri della famiglia friganeidi; il plur. friganee indica comunem. l’ordine dei tricotteri.