• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [37]
Geografia [16]
Italia [15]
Europa [13]
Archeologia [9]
Storia [6]
Geografia umana ed economica [4]
Biografie [4]
Arti visive [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Lingua [2]

Trigno

Enciclopedia on line

Trigno Fiume dell’Italia centro-meridionale (84 km, bacino di 1200 km2), tributario del Mar Adriatico, che costituisce per un lungo tratto il confine fra Abruzzo e Molise. Ha le sorgenti a 1244 m s.l.m. [...] (Capo di T.), in prov. di Isernia; il maggiore affluente è il Verrino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MAR ADRIATICO – ABRUZZO – MOLISE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trigno (1)
Mostra Tutti

Celenza sul Trigno

Enciclopedia on line

Celenza sul Trigno Comune della prov. di Chieti (22,6 km2 con 1020 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Bagnoli del Trigno

Enciclopedia on line

Bagnoli del Trigno Comune della prov. di Isernia (36,6 km2 con 810 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bagnoli del Trigno (1)
Mostra Tutti

Mafalda

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (fino al 1911 Ripalta sul Trigno; 32,6 km2 con 1308 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIPALTA SUL TRIGNO – CAMPOBASSO

San Salvo

Enciclopedia on line

San Salvo Comune della prov. di Chieti (19,5 km2 con 18.646 ab. nel 2008). Il centro è situato a 100 m s.l.m. al margine occidentale della piana alluvionale del Trigno. Industrie chimiche, meccaniche, del vetro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: TRIGNO – S.L.M

Pietrabbondante

Enciclopedia on line

Pietrabbondante Comune della prov. di Isernia (27,3 km2 con 876 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1027 m s.l.m. su un colle tra gli alti corsi dei fiumi Trigno e Verrino. In località Calcatello si trovano imponenti [...] resti del più importante santuario del Sannio preromano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ISERNIA – TRIGNO – SANNIO – S.L.M

Trivento

Enciclopedia on line

Trivento Comune della prov. di Campobasso (73,3 km2 con 5028 ab. nel 2008, detti Triventini). Il centro è situato a 599 m s.l.m., su un colle alla destra del fiume Trigno. Sorge sul luogo dell’antica Terventum, [...] nel territorio dei Pentri. Del municipio romano, subentrato a un precedente insediamento sannitico, rimangono scarsi resti di strutture murarie, mentre numerosi sono le iscrizioni, i frammenti scultorei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MUNICIPIO ROMANO – CAMPOBASSO – PENTRI – TRIGNO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trivento (1)
Mostra Tutti

Vastogirardi

Enciclopedia on line

Vastogirardi Vastogirardi Comune della prov. di Isernia (60,7 km2 con 771 ab. nel 2008, detti Vastesi). Il centro è situato a 1200 m s.l.m., su un cocuzzolo alla sinistra dell’alto corso del fiume Trigno. In località [...] S. Angelo è stato riportato alla luce un santuario sannitico, con podio templare ben conservato (2° sec. a.C.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ISERNIA – TRIGNO – S.L.M

Schiavi di Abruzzo

Enciclopedia on line

Schiavi di Abruzzo Schiavi di Abruzzo Comune della prov. di Chieti (45,3 km2 con 1067 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1172 m s.l.m. su uno sprone del versante meridionale del Monte Pizzuto, alla sinistra del fiume [...] Trigno. Nelle vicinanze, è stato localizzato un piccolo santuario sannitico, con notevoli resti di due templi, di cui quello più grande databile attorno alla metà del 2° sec. a.C., l’altro agli inizi del 1° sec. a.C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRIGNO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schiavi di Abruzzo (1)
Mostra Tutti

Molise

Enciclopedia on line

Regione dell’Italia meridionale (4460 km2 con 300.516 ab. nel 2020, ripartiti in 136 Comuni; densità 67 ab./km2). Bagnato a NE dall’Adriatico, si estende tra questo e la dorsale appenninica, della quale [...] frontiere furono estese verso l’alta valle del Volturno. Nel momento di massima espansione la contea si estese fino al Volturno, al Trigno, al Fortore, ai monti del Matese e all’Adriatico. Nel 12° sec. il M. era il più esteso Stato continentale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PROVINCIA DI CAMPOBASSO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ITALIA MERIDIONALE – RICCARDO DI MANDRA – SCHIAVI D’ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Molise (7)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali