• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [96]
Sport [8]
Geografia [50]
Geografia umana ed economica [37]
Storia [14]
Scienze politiche [20]
Geopolitica [18]
America [13]
Storia per continenti e paesi [9]
Diritto [6]
Economia [5]

CALCIO - Trinidad e Tobago

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Trinidad e Tobago FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Trinidad and Tobago Football Association Anno di fondazione: 1908 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: [...] 7 febbraio 1965, qualificazione Campionati Mondiali, Trinidad e Tobago-Suriname, 4-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 135 società, 963 squadre Giocatori tesserati: 2363 uomini, 230 donne Arbitri: 380 uomini, 16 donne Stadi principali: Hasely Crawford, Port ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] nel 1925), agli Stati Uniti, dove il New York athletic club fu fondato l'8 settembre 1868, fino ai Caraibi, poiché Giamaica, Trinidad e Tobago, Cuba, Panama, Messico, Haiti, Santo Domingo sono paesi nei quali l'atletica ha diffusione capillare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] ), Felix Savon (boxe, Cuba), Gate Wami (atletica, Etiopia), Robert Bartko (ciclismo, Germania) e Ato Boldon (atletica, Trinidad e Tobago). Realizzazione cinematografica analoga è On the road to Sydney (Olanda, regia di Corbijn Maarten) che segue da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Olimpiadi estive: Montreal 1976

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Montreal 1976 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XXI Data: 17 luglio-1° agosto Nazioni partecipanti: 92 Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne) Numero atleti italiani: 212 [...] sul posto, riguardò il predominio degli atleti caraibici nelle gare di sprint o di velocità prolungata: Hasely Crawford di Trinidad e Tobago prevalse nei 100 m, il giamaicano Donald Quarrie nei 200 m, mentre il cubano Alberto Juantorena, detto 'el ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: GINNASTICA ARTISTICA – ROSEMARIE ACKERMANN – MARCELLO FIASCONARO – ALBERTO JUANTORENA – MARCELLO GUARDUCCI

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Stati Uniti 2. Polonia 3. Francia 7. Italia staffetta 4x400 m maschile 1. Stati Uniti 2. Gran Bretagna 3. Trinidad e Tobago marcia 20 km maschile 1. Ken Matthews GBR 2. Dieter Lindner GER 3. Vladimir Golubnichy URS marcia 50 km maschile ... Leggi Tutto

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] : 1961-68: Ramon Coll Jaumet (Costa Rica); 1968-90: Joaquin Soria Terrazaz (Messico); 1990-: Jack Austin Warner (Trinidad e Tobago) Federazioni affiliate: 40 Giocatori tesserati: 773.000 Arbitri tesserati: 126.000 Club affiliati: 13.000 La CONCACAF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] e Stati Uniti per l'America Settentrionale; Costa Rica, El Salvador e Guatemala per l'America Centrale; Cuba, Haiti, Martinica e Trinidad e Tobago aveva battuto 2-1, dopo averlo sconfitto 5-2 nel 1965 e 3-0 fuori casa nel 1966. Nel 1970 il Ghana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Antigua e Barbuda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Antigua e Barbuda FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Antigua Football Association Anno di fondazione: 1928 Anno di affiliazione FIFA: 1970 NAZIONALE Colori: oro-nero Prima partita: 10 [...] novembre 1972, qualificazione Campionato del Mondo, Trinidad e Tobago-Antigua e Barbuda, 11-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 15 società, 50 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 30 Stadi principali: Yasco Stadium, Saint John's Campionati nazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali